La Camera di Commercio di Cosenza, il 12 maggio, consegnerà i premi alle imprese vincitrici della V° edizione del bando “Imprese Storiche”.
Nella cornice del Salone Mancini, tantissimi imprenditorie e imprenditrici, che contribuiscono allo sviluppo economico della provincia di Cosenza, prenderanno parte alla cerimonia. Lo scopo della evento è quello di esaltare e diffondere i valori dell’impresa, l’impegno, la costanza, la dedizione di tutti gli attori che costituiscono il tessuto economico e sociale della città.
Verrà consegnato un diploma di benemerenza e la medaglia d’oro alle imprese di categoria: Cat. 2 Artigiani, Cat. 3 Agricoltura, Cat. 4 Cooperative, Consorzi e Società consortili.
Per la prima e seconda categoria i requisiti di premiazione prevedevano imprese con un’ininterrotta attività di almeno 30 anni, se gestite dal fondatore, oppure da almeno 80 se gestite da eredi. Per la categoria Agricoltura, invece, la partecipazione era rivolta a coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali che avessero prestato almeno 30 anni di ininterrotto lavoro su fondi di proprietà o in affitto situati nella provincia di Cosenza.
In ultimo Cooperative, consorzi con attività esterna o società consortili costituiti da almeno 25 anni, aventi sede legale ed operanti da sempre in provincia di Cosenza, nel medesimo settore. La Cerimonia di premiazione accoglierà numerosi imprenditori ed imprenditrici dalle realtà ormai consolidate sul territorio e rappresenterà l’occasione per diffondere i valori storici della cultura d’impresa, celebrando il lavoro e l’impegno profuso nel corso del tempo quale importante monito per le nuove generazioni imprenditoriali.