Home » Lady Gaga rilancia “L’Affrontata” di Vibo Valentia: il rito conquista TikTok con oltre 2 mln di visualizzazioni

Lady Gaga rilancia “L’Affrontata” di Vibo Valentia: il rito conquista TikTok con oltre 2 mln di visualizzazioni

Il celebre rituale della Settimana Santa proiettato sulla scena globale grazie a una clip condivisa da Lady Gaga

di Olga Guerrisi

Una delle tradizioni più sentite della Pasqua calabrese, L’Affrontata di Vibo Valentia, ha conquistato i cuori (e gli schermi) di milioni di utenti nel mondo grazie a una condivisione d’eccezione: Lady Gaga ha pubblicato sul suo profilo TikTok una clip del suggestivo rito religioso, totalizzando oltre 2,1 milioni di visualizzazioni.

Nel breve video, si vede la Madonna che toglie il manto nero del lutto per la morte di Gesù, svelando quello turchese che simboleggia la gioia per la resurrezione. Pochi secondi che hanno acceso i riflettori internazionali su un evento che ogni anno emoziona la comunità vibonese la domenica di Pasqua.

 Lady Gaga, nome d’anagrafe Stefani Joanne Angelina Germanotta, ha radici familiari italiane (i suoi avi provengono da Naso, in provincia di Messina). Il suo inatteso gesto  non è passato inosservato. Sebbene il video non riportasse alcuna indicazione esplicita sul luogo delle riprese, gli utenti italiani hanno subito riconosciuto l’Affrontata, rito secolare.

Non è la prima volta che la cantante mostra attenzione per la cultura italiana, ma stavolta il suo gesto ha avuto un effetto concreto. Infatti un evento profondamente locale è stato proiettato su scala globale, diventando virale tra le nuove generazioni grazie a TikTok.

L’Affrontata è uno dei più antichi e suggestivi riti della Settimana Santa in Calabria. Si tratta di una rappresentazione simbolica dell’incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna, interpretata da statue portate in processione dai fedeli. Un momento che unisce sacro e spettacolo, vissuto con intensità dalla popolazione e tramandato da generazioni.

Ora, grazie a un’influente condivisione social, Vibo Valentia si ritrova al centro di un racconto globale, riscoperta per la sua ricchezza spirituale e culturale. Una promozione inaspettata, ma preziosa, che fa emergere la forza delle tradizioni nel mondo digitale.

Potrebbe interessarti: