Home » Gli studenti del “Righi-Boccioni-Fermi” protagonisti del PCTO con Idrotermotecnica

Gli studenti del “Righi-Boccioni-Fermi” protagonisti del PCTO con Idrotermotecnica

Gli studenti dell’indirizzo tecnico in campo con l’azienda Idrotermotecnica: un’esperienza concreta che unisce scuola e impresa

di Olga Guerrisi

Una vera immersione nel mondo del lavoro per gli studenti dell’indirizzo Manutenzione ed Assistenza Tecnica del Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi”, che hanno recentemente concluso con successo il loro percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso l’azienda Idrotermotecnica di Reggio Calabria.

Un’esperienza formativa che ha unito teoria e pratica, offrendo ai ragazzi l’opportunità di partecipare da protagonisti alle attività di cantiere. Accompagnati dai tecnici dell’azienda, gli studenti si sono cimentati in operazioni reali di installazione e manutenzione di caldaie, impianti di climatizzazione, autoclavi e sistemi di riscaldamento. Un’occasione concreta per trasformare le nozioni apprese in aula in competenze operative spendibili nel mondo del lavoro.

Una grande occasione”, hanno commentato entusiasti gli studenti, sottolineando quanto sia stato importante confrontarsi sul campo con le dinamiche quotidiane del settore termotecnico.

La dirigente scolastica del Righi-Boccioni-Fermi, prof.ssa Anna Maria Cama, ha espresso grande soddisfazione per il risultato del progetto, lodando l’impegno e la serietà degli studenti: “Accompagniamo i nostri ragazzi lungo un percorso di crescita non solo professionale, ma anche umana. Crediamo fermamente nel valore della formazione integrata con il territorio”.

Determinante, infatti, la collaborazione con Idrotermotecnica, che ha accolto gli studenti sia in sede sia nei vari cantieri, mostrando attenzione e disponibilità verso i giovani. Un esempio virtuoso di sinergia tra scuola e mondo produttivo, che ha permesso agli studenti di sviluppare competenze tecniche avanzate e di iniziare a costruire il proprio futuro lavorativo con maggiore consapevolezza.

Questa esperienza conferma l’importanza dei PCTO nel panorama dell’istruzione tecnica e professionale: strumenti efficaci per avvicinare i giovani al lavoro reale, formandoli come futuri professionisti preparati e motivati.

Potrebbe interessarti: