Tutto pronto a Reggio Calabria per l’edizione 2025 dell’Aspromarathon MTB Race, una delle gare di mountain bike più attese del panorama nazionale. Domenica 4 maggio, la città accoglierà la quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali, il prestigioso circuito che attraversa sei regioni italiane e richiama ogni anno migliaia di appassionati.
Giunta alla nona edizione, l’Aspromarathon ha confermato numeri da record: oltre 500 atleti iscritti da tutto il mondo, con una presenza stimata di circa 1500 persone, tra sportivi, accompagnatori, tecnici e familiari. Una festa dello sport che unisce competizione, turismo e natura, proiettando Reggio Calabria al centro della scena MTB nazionale.
Organizzata dal team reggino Rolling Bike, l’Aspromarathon 2025 propone due tracciati immersi nel cuore dell’Aspromonte:
-
Percorso Marathon: 60 km e 2200 metri di dislivello, per i più esperti;
-
Percorso Granfondo: 42 km e 1450 metri di dislivello, per chi cerca emozione senza eccessiva fatica.
Importanti le novità sul fronte del tracciato. Quest’anno viene abbandonato il doppio anello in quota in favore di un’unica lunga cavalcata che porterà gli atleti fino ai 1090 metri dell’altopiano di Saccà, passando per il suggestivo bosco di Iannacoli. Proprio lì sarà posizionato il GPM “Michele Viola”, dedicato alla memoria del giovane ciclista reggino scomparso nel giugno 2024. Il premio, istituito dalla nuova associazione nata in suo onore, andrà al primo amatore a raggiungere la vetta, portando avanti un messaggio importante sulla sicurezza stradale e il rispetto per chi pedala.
A causa dell’arrivo a Reggio Calabria della nave scuola Amerigo Vespucci, previsto per il lunedì successivo, il traguardo non sarà più posizionato al porto, ma questo non toglierà fascino all’evento, che resta parte integrante della “Primavera Reggina”, il cartellone di eventi sportivi e culturali promosso dalla Città Metropolitana.
Entusiasta il consigliere delegato allo sport e turismo Gianni Latella: “Aspromarathon è ormai una manifestazione di livello internazionale, capace di valorizzare il nostro territorio e le sue bellezze naturali. Un evento entrato di diritto nella Primavera Reggina che puntiamo a valorizzare, nel rispetto degli indirizzi politico-amministrativi del Sindaco Giuseppe Falcomatà.”
Per tutti i partecipanti è previsto un pacco gara ricco e originale, con birra artigianale calabrese, detergenti antimicotici e altri gadget pensati per accompagnare ogni fatica con il giusto sapore.
Dopo appuntamenti come Corrireggio, la tappa di handbike e il Giro ciclistico della provincia, Reggio si prepara così a vivere un’altra grande giornata di sport, natura e passione.