Home » Ponte sullo Stretto, Forza Italia: “Sia un’opportunità reale per Villa San Giovanni e non solo un’opera ingegneristica”

Ponte sullo Stretto, Forza Italia: “Sia un’opportunità reale per Villa San Giovanni e non solo un’opera ingegneristica”

In Commissione Territorio presentato un documento con proposte operative alla Società Stretto di Messina: tutela degli espropriati, coinvolgimento del territorio e attenzione all’ambiente

di Olga Guerrisi

Villa San Giovanni – Durante l’ultima seduta della Commissione Territorio, alla presenza dei tecnici della Stretto di Messina SpA, il gruppo consiliare di Forza Italia ha ribadito la propria posizione costruttiva sull’opera del Ponte sullo Stretto, consegnando un documento ufficiale contenente una serie di proposte operative mirate a tutelare il territorio e a garantire benefici concreti per la comunità.

Grazie alla richiesta dei consiglieri di minoranza, l’incontro ha rappresentato un momento di partecipazione reale per la cittadinanza, offrendo trasparenza sulle fasi progettuali e un’occasione per discutere le ricadute locali dell’infrastruttura.

Tra le richieste contenute nel documento, Forza Italia ha posto l’accento su alcune priorità irrinunciabili. In primo luogo, la tutela delle famiglie espropriande, per le quali si chiede un approccio che tenga conto non solo del valore economico degli immobili, ma anche del loro significato sociale, umano e affettivo.

Altro tema centrale è la proposta di integrare le maestranze nel tessuto urbano ed economico della città, evitando strutture temporanee e promuovendo invece il riutilizzo dell’edilizia esistente. Questo approccio, secondo i consiglieri, rappresenterebbe una leva importante anche per lo sviluppo economico locale.

Il gruppo ha inoltre sottolineato la necessità di coinvolgere direttamente la popolazione nella realizzazione dell’opera, prevedendo percorsi formativi e misure a favore dell’occupazione locale, affinché imprese e lavoratori del territorio possano essere protagonisti attivi del progetto.

Particolare urgenza è stata espressa rispetto alla predisposizione di un piano organico di interventi infrastrutturali e ambientali prima dell’apertura dei cantieri. In particolare, si richiede il miglioramento delle reti idriche e fognarie, della viabilità urbana e intercomunale, e l’adeguamento dei collegamenti locali.

Forza Italia ha infine posto l’accento sull’importanza di accompagnare l’opera con interventi strutturati di tutela ambientale, che includano azioni di mitigazione, il recupero delle aree degradate e la creazione di nuovi spazi pubblici a beneficio della collettività.

“Continueremo a svolgere con responsabilità il nostro ruolo – dichiarano i consiglieri comunali Marco Santoro, Filippo Lucisano, Daniele Siclari, Stefania Calderone e Domenico De Marco – promuovendo un confronto aperto e costruttivo affinché la voce dei cittadini resti al centro delle scelte. Sicurezza, trasparenza e partecipazione devono essere i pilastri su cui costruire ogni fase di questo percorso.”

Il gruppo consiliare di Forza Italia auspica che l’incontro in Commissione rappresenti solo il primo di molti momenti di confronto, in vista di un’opera che, se ben integrata e pianificata, potrà trasformarsi in una reale occasione di rilancio per Villa San Giovanni e per l’intera area dello Stretto.

Potrebbe interessarti: