La Lega Calabria accelera in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025, ufficializzando tre candidature strategiche che rafforzano il partito nei diversi territori della regione.
A Roma, alla presenza del vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, sono state presentate le candidature di Maria Limardo, già sindaca di Vibo Valentia e prima donna a guidare il capoluogo (2019–2024), dell’avvocato Gianpaolo Bevilacqua, forte del consenso ottenuto nelle competizioni elettorali a Lamezia Terme, e di Orlandino Greco, sindaco di Castrolibero, ex consigliere regionale e leader di Italia del Meridione.
Tre profili diversi ma complementari, che la Lega definisce «una squadra di esperienza, radicamento e visione». L’ingresso di Greco, in particolare, segna anche il consolidamento dell’alleanza tra la Lega e Italia del Meridione, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare il centrodestra a sostegno della ricandidatura del presidente Roberto Occhiuto.
Durante gli incontri romani, Salvini ha espresso «pieno sostegno» ai candidati, sottolineando come le nuove figure rappresentino «un valore aggiunto» per dare voce alle istanze del Sud. Le priorità discusse riguardano sviluppo infrastrutturale, sostegno al tessuto produttivo e politiche di coesione.
Un messaggio di compattezza, quello lanciato dalla Lega, che punta a radicare ulteriormente la propria presenza in Calabria attraverso candidature che intrecciano storie amministrative consolidate e nuove energie politiche.