Reggio Calabria – Mobilità e trasporti al centro dell’incontro tra il candidato alla presidenza della Regione Calabria Pasquale Tridico e il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, che hanno visitato la sede Atam di largo Botteghelle e i cantieri di ampliamento delle officine di Foro Boario, accompagnati dall’amministratore delegato Giuseppe Basile e dal management aziendale.
Falcomatà ha ripercorso le difficoltà ereditate anni fa: «Abbiamo preso Atam sull’orlo del fallimento ed oggi è una realtà sana, in grado di investire, assumere e attrarre risorse. È un esempio per tutte le società di trasporto urbano nel Mezzogiorno». Il sindaco ha ricordato i sacrifici che hanno permesso il rilancio: «I bilanci erano già in tribunale pronti a decretarne il fallimento. L’impegno e i sacrifici di sindacati e lavoratori hanno fatto il resto. Non smetterò mai di ringraziarli».
Oggi la municipalizzata può vantare una delle flotte più moderne d’Italia: «Atam ha ampliato la pianta organica e dispone di mezzi comodi, elettrici, efficienti e rispettosi dell’ambiente – ha sottolineato Falcomatà –. Se la Città Metropolitana avesse avuto le funzioni che la Regione trattiene per sé, nonostante la legge imponga il contrario, i servizi di corse e tariffazioni sarebbero stati ancora migliori».
Sul tema delle deleghe, Tridico ha assicurato il suo impegno: «Riconosceremo alla Città Metropolitana di Reggio Calabria ciò che è della Città Metropolitana di Reggio Calabria». E ha ribadito l’importanza del modello Atam: «È un esempio di resilienza, dimostrazione di come un’ottima amministrazione e una sana gestione dei beni pubblici possano dare vigore a realtà che annaspano nelle difficoltà».
Tra i lavori in corso, Tridico ha osservato da vicino le nuove pensiline di ricarica per i bus elettrici e il cantiere dell’ex Mattatoio, destinato a diventare parte della sede di Foro Boario e ospitare il futuro Museo dei Trasporti. «La mobilità sostenibile – ha concluso – è essenziale per combattere l’inquinamento e creare crescita, sviluppo ed economia».