Il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria è intervenuto durante la presentazione della kermesse cinematografica, sostenuta da Palazzo Alvaro, sottolineando il legame speciale tra l’evento e la città.
“Da sindaco desidero ringraziare gli organizzatori del festival, giunto quest’anno alla sua 19ª edizione. Va evidenziato un aspetto che va oltre l’organizzazione: il modo in cui il festival entra in connessione con la città che lo ospita. A Reggio Calabria si svolgono numerosi eventi, pubblici e privati, ma non tutti lasciano un segno duraturo. Il Reggio Calabria Film Fest, invece, è una vetrina importante perché si integra perfettamente nel tessuto cittadino, esaltando la bellezza dei luoghi e delle persone.
I luoghi in cui si svolge il festival – da Piazza De Nava alla Biblioteca De Nava, dal Museo al Cineteatro Odeon – raccontano la storia della nostra città e promuovono la cultura cinematografica, grazie anche al contributo di artisti reggini. La bellezza dei nostri spazi, così valorizzata, diventa un patrimonio da mostrare e condividere.
Ricordo le edizioni passate, quando era difficile attrarre produzioni cinematografiche sul nostro territorio. Oggi la situazione è cambiata, grazie all’impegno di chi organizza il festival e di chi, come noi, lo sostiene convintamente, riconoscendone il ruolo fondamentale nello sviluppo culturale della città e del territorio”.
La 19ª edizione del Reggio Calabria Film Fest si svolgerà dal 15 al 20 settembre lungo lo Stretto. Il tema di quest’anno, “Bellezza eterna, identità viva”, rende omaggio all’attrice reggina Gianna Maria Canale, tra le più celebri interpreti cinematografiche del secondo dopoguerra, scomparsa nel 2009.