Home » Reggio Live Fest 2025, Vandelli incanta il Lungomare

Reggio Live Fest 2025, Vandelli incanta il Lungomare

Serata d’apertura dedicata a Lucio Battisti: emozioni e attesa per il concerto di Irene Grandi

di Andrea Benedetto

È partita nel migliore dei modi la nona edizione del Reggio Live Fest 2025, il grande festival ideato e organizzato dalla Show Net di Ruggero Pegna con il contributo della Regione Calabria e la compartecipazione di Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria. La serata inaugurale, dedicata a Lucio Battisti nel ventisettesimo anniversario della sua scomparsa, ha trasformato il Lungomare in un grande palco a cielo aperto.

La manifestazione, che propone sette serate consecutive di concerti, si è aperta con lo straordinario omaggio di Maurizio Vandelli, capace di conquistare il pubblico con oltre due ore di musica e di emozioni. Il live, intitolato “Emozioni garantite” come il libro con doppio CD pubblicato dal musicista, ha mantenuto fede al titolo, trasformando il Lungomare in un immenso coro. Tutti hanno cantato i successi senza tempo insieme a Vandelli e alla sua band – Alessio Saglia alle tastiere, David Casaril alla batteria, Massimiliano Gentilini al basso, Claudio Beccaceci e Gian Marco Bassi alle chitarre – in una vera immersione nella migliore musica d’autore.

Tra aneddoti e ricordi del rapporto tra Vandelli e Battisti, il concerto è diventato un raduno di fan del grande cantautore di Poggio Bustone, tra applausi, cori e luci di telefonini. In scaletta brani intramontabili come Con il nastro rosa, Amarsi un po’, Pensieri e parole, I giardini di marzo, Io vorrei non vorrei, La canzone del sole e Il mio canto libero, fino ai classici dell’Equipe 84 come Tutta mia la città e Ho in mente te. Emozionante anche il momento finale, con la dedica al tema della pace e l’esecuzione di Imagine di John Lennon.

La serata, introdotta dalla conduttrice Elena Presti e dallo stesso direttore artistico Ruggero Pegna, ha di fatto inaugurato una settimana di grande musica. Questa sera sarà la volta di Irene Grandi, che festeggerà i suoi trent’anni di carriera con una scaletta di ventuno brani, da In vacanza da una vita a Bruci la città, passando per La tua ragazza sempre e tanti altri successi.

Il festival continuerà poi con una serie di appuntamenti di altissimo livello: domani sul palco salirà Raphael Gualazzicon la sua band e l’Orchestra Sinfonica Brutia, sabato sarà la volta del rapper Fred De Palma preceduto dal djset di Mjx, mentre domenica toccherà a Patagarri e Bandabardò. Lunedì 15 settembre serata dedicata ai giovanissimi con il live di Settembre, vincitore di Sanremo 2025 Nuove Proposte, insieme ai cantautori Lio e Hanami. La chiusura, il 16 settembre, sarà affidata alla talentuosa Serena Brancale, una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano.

Potrebbe interessarti: