Quinta giornata del girone d’andata per il campionato di serie B interregionale.
La Viola e’ di scena a Castellaneta contro una delle formazioni outsider del campionato.
La sfida termina con la seconda sconfitta stagionale della REDEL che sfiora una clamorosa rimonta nell’ultima frazione ma deve soccombere per 72 a 68.
Coach Cadeo schiera Marini e Maresca per la prima volta assieme, ma il ritmo positivo viene preso dai padroni di casa che ci mettono più energia e chiudono il primo quarto sopra di 9.
Prova a rientrare la formazione Neroarancio nella seconda frazione affidandosi alla panchina con il risultato di tornare sul meno quattro ma un’altra fiammata del Castellaneta riconsegna il più nove dopo un brutto primo tempo.
Non riesce a rientrare in partita la REDEL che anche nel terzo periodo subisce l’energia dei padroni di casa che aumentano il vantaggio e cominciano il quarto quarto sopra di 15 punti con il match in controllo.
La Viola ci prova alzando il ritmo in difesa e cominciando ad aggiustare le percentuali: le bombe di Marini e Zampa riportano i reggini sul meno sette a pochi minuti dalla fine.
Fiusco e quattro punti del capitano portano il match in parità prima di un gioco da tre punti dei padroni di casa.
I Neroarancio sbagliano la tripla del pari e dalla lunetta il punto segnato dai pugliesi decide l’incontro.
Da segnalare, la richiesta di un contributo di 3 euro da parte della società pugliese per poter assistere alla diretta streaming senza audio e con immagini fatte tramite un cellulare, roba da chiedere un immediato rimborso.
Adesso la REDEL tornerà a lavoro ma domenica Fernandez e compagni osserveranno il turno di riposo previsto dal calendario prima di un ciclo di scontri diretti che potranno lanciare definitivamente in classifica la formazione dello Stretto.
VALENTINO CASTELLANETA-REDEL REGGIO CALABRIA 72-68
(21-12/41-32/60-45)
CASTELLANETA: Ojo, Basile, Lopez 11, Shannon 9, Spina Diana 1, Buo 21, D’Apice 11, Casarola, Buono 4, Contini 15. All. Luisi.
REDEL REGGIO CALABRIA: Fiusco 13, Agbortabi, Ani 14, Paulinus 3, Fernandez 14, Zampa 5, Mazza, Marini 12, Maresca 3, Clark 4, Pes, Laquintana. All. Cadeo.
Arbitri: Loccisano di Cosenza e Conforti di Matera.