Home » La Redel vince lo scontro diretto con il Ragusa

La Redel vince lo scontro diretto con il Ragusa

Grande prestazione dei ragazzi di coach CAdeo che vincono contro la capolista siciliana con il punteggio di 96 a 65

di Giuseppe Dattola
4 letture

Nona giornata del campionato di Serie B interregionale.
Al Palacalafiore e’ di scena il big match della giornata fra la REDEL e la capolista Ragusa, due realtà con ambizioni importanti.
La sfida termina con la schiacciante vittoria della Viola che domina sin dalla palla a due e chiude con il pirotecnico punteggio di 96 a 65.
I ragazzi di coach Cadeo sfoderano la gara perfetta e si rilanciano in classifica mandando un forte messaggio alle rivali.
Il primo quarto e’ dominato da una Viola molto concentrata: Fernandez è ispirato come ai vecchi tempi ed arma la mano di Laquintana per il 17-9 dopo dieci minuti.
Secondo periodo entra la fortissima panchina neroarancio ed uno scatenato Laganà ’ fa scappare la Viola sul più venti, anzi più ventiquattro dopo un primo tempo da ricordare chiuso dai canestri in contropiede di Zampa.
Terzo quarto e stesso copione: REDEL perfetta, Laganà e Laquintana inventano canestri e la tripla di Clark regala il più 33 dopo trenta minuti di gioco.
Quarto periodo senza storia con la panchina che viene svuotata con l’ingresso in campo dei tre Under per il più trentuno finale ed i cento punti sfiorati in un palazzetto gremito e pieno d’entusiasmo.
Adesso si comincerà a pensare da martedì al prossimo impegno: domenica 28 novembre i reggini saranno attesi da un’altra sfida di alta classifica.
Fiusco e compagni andranno a Matera ad affrontare il team che due settimane fa ha firmato proprio dalla Viola Uchenna Ani che sarà l’ex di turno in questo interessante antipasto di playoff.

REDEL REGGIO CALABRIA-VIRTUS RAGUSA 96-65

Redel Reggio Calabria: Fiusco 7, Agbortabi 4, Marinelli, Laganà 24, Fernandez 3, Zampa 6, Marini 11, Maresca 6, Clark 12, Calogero, Laquintana 25, Macrillante. All. Cadeo.

Virtus Ragusa: Cantone, Brown 22, Cardinali 3, Piscetta 10, Fabi 5, Tumino 5, Adeola 8, Peterson 10, Lanzi 2, Ianelli. All. Di Gregorio.

Arbitri: Beccore e D’Amore di Messina.

 

Potrebbe interessarti: