Home » Reggio Calabria: il MISAAC scende in campo per supportare il DDL 236/2022

Reggio Calabria: il MISAAC scende in campo per supportare il DDL 236/2022

All'Arena dello Stretto, il MISAAC è sceso in piazza per sostenere il DDL 236/2022. Molte sono state le adesioni al Flash Mob

di Filippo Francesco Idone
603 letture

Il MISAAC ha organizzato oggi in molte città italiane un Flash Mob per supportare il DDL 236/2022 che mira a stabilizzare i lavoratori precari e internalizzare la funzione dell’assistenza all’autonomia e comunicazione. Il Movimento per l’esternalizzazione e la stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione ha promosso l’evento reggino presso l’Arena dello Stretto per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo servizio essenziale per gli alunni con disabilità.

L’operatore dell’inclusione è una figura professionale prevista dalla legge 104/1992, art. 13, comma 3, che ha il compito di supportare la funzione docente nella realizzazione dell’integrazione e inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Illustrare come la legge 104/1992 abbia avuto conseguenze differenti per due professionisti dell’inclusione, a causa di un errore storico grave. La gestione esternalizzata del servizio scolastico da parte degli Enti territoriali ha causato una grave precarietà lavorativa e assistenziale, con la pratica dell’intermediazione di manodopera qualificata che sta mettendo in difficoltà gli stessi Enti. Il Flash Mob del MISAAC ha posto quindi vari quesiti e chiesto a tutte le forze politiche, sindacali, autorità religiose e civili un aiuto per sostenere il Disegno di Legge, che una volta approvato, porrebbe fine alla detta condizione di precariato.

Potrebbe interessarti: