Home » “Che c’è di male”: Il nuovo singolo di Max Gazzè anticipa l’uscita dell’album “Amor Fabulas”

“Che c’è di male”: Il nuovo singolo di Max Gazzè anticipa l’uscita dell’album “Amor Fabulas”

A 2 anni da “La matematica dei rami”, torna il cantautore romano col singolo "Che c'è di male che "anticipa l’uscita dell’album “Amor Fabulas”

di Pierluigi Gabriele
269 letture

Max Gazzè, grande esponente di quella che viene chiamata la “scuola romana” e di cui fa parte insieme a Daniele Silvestri, Luca Barbarossa, Nicolò Fabi e tanti altri che hanno fatto grande musicalmente la Capitale, torna a due anni di distanza da “La matematica dei rami” con il brano “Che c’è di male”, che anticipa il nuovo album “Amor Fabulas”. L’lp completo uscirà in primavera è segna un ritorno nel Belpaese dell’artista romano, che negli ultimi anni era stato in giro per il mondo a proporre la sua arte nei luoghi più disparati. Il nuovo singolo è stato registrato in Inghilterra, ai Real Studios di Peter Gabriel, fondatore e maggior compositore della band britannica dei Genesis, e vede la collaborazione del fratello Francesco Gazzè nella scrittura del testo, con un intreccio di pop-rock che si amalgama magnificamente nel brano.

La vena canora di Gazzè è sempre all’altezza, liberando un sentimento nobile come l’amore dalle convenzioni e lo erige alla sua essenza più pura. La “sintassi Gazzeiana” ancora una volta fonde romanticismo, disillusione e poesia e non mette limiti alle possibilità che questo sentimento possa offrire. La nuova tournée, prodotta e organizzata da OTR live avrà il titolo di: “Amor Fabulas – Preludio” e partirà il 28 ottobre da Assisi per poi proseguire in tutta Italia. La scaletta degli spettacoli si alternerà tra passato e futuro, con inediti che saranno suonati per la prima volta in tour. Alla band storica, composta da Cristiano Micalizzi Batteria – Daniele Fiaschi Chitarra – Clemente Ferrari Tastiere – Max Dedo fiati, si aggiungeranno due nuove figure essenziali: Greta Zuccoli ai cori e Nicola Molino al vibrafono, entrambi polistrumentisti. Il loro contributo sarà fondamentale per creare le atmosfere oniriche a cui Max ci ha abituati in tutti questi anni.

I biglietti sono disponibili su ticketone e in tutti i punti vendita abituali.

Di seguito il calendario del tour “Amor Fabulas – Preludio”:

28 ottobre – ASSISI – Teatro Lyrick

3 novembre – CATANIA – Teatro Metropolitan

4 novembre – PACE DEL MELA – Auditorium Pace Del Mela

5 novembre – PALERMO – Teatro al Massimo

10 novembre – MILANO – Teatro Lirico

11 novembre – MILANO – Teatro Lirico

12 novembre – TRENTO – Auditorium Santa Chiara

13 novembre – TRIESTE – Politeama Rossetti

17 novembre – CAGLIARI – Teatro Massimo

18 novembre – CAGLIARI – Teatro Massimo

19 novembre – SASSARI – Teatro Comunale

21 novembre – FIRENZE – Teatro Verdi

22 novembre – GENOVA – Politeama Genovese

23 novembre – TORINO – Teatro Colosseo

24 novembre – TORINO – Teatro Colosseo

29 novembre – FORLÌ – Teatro Diego Fabbri

30 novembre – LEGNANO – Teatro Galleria

2 dicembre – PESCARA – Teatro Massimo

3 dicembre – ISERNIA – Auditorium Unità d’Italia

4 dicembre – TARANTO – Teatro Fusco

5 dicembre – LECCE – Teatro Politeama Greco

6 dicembre – CATANZARO – Teatro Politeama

7 dicembre – NAPOLI – Teatro Augusteo

12 dicembre – CASCINA – La città del Teatro

13 dicembre – BOLOGNA – Teatro Duse

14 dicembre – BOLOGNA – Teatro Duse

15 dicembre – PADOVA – Gran Teatro Geox

16 dicembre – SENIGALLIA – Teatro La Fenice

19 dicembre – VARESE – Teatro di Varese

20 dicembre – REGGIO EMILIA – Teatro Valli

21 dicembre – MANTOVA – Teatro Sociale

22 dicembre – ALESSANDRIA – Teatro Alessandrino

29 dicembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

30 dicembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Potrebbe interessarti: