Un nuovo importante accordo firmato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria garantisce un supporto concreto ai cittadini affetti da gravi patologie: grazie a un Protocollo d’intesa con Bluferries s.r.l., sarà possibile usufruire di una tariffa agevolata per il traghettamento verso la Sicilia per visite specialistiche e trattamenti sanitari.
Il provvedimento prevede che i residenti dell’area metropolitana, in possesso di documentazione medica valida, possano ottenere un biglietto di andata e ritorno al costo ridotto di 15 euro. Il servizio è rivolto a chi si deve recare presso strutture sanitarie siciliane per cure non disponibili localmente.
Per accedere all’agevolazione, è necessario presentare una richiesta almeno 10 giorni prima della partenza, allegando la documentazione della visita o del trattamento sanitario. Le modalità per l’invio sono:
– A mano, presso gli sportelli URP:
-
Reggio Calabria – Via Monsignor Ferro 1/A
-
Locri – Via Primo Maggio 88
-
Palmi – Via Altomonte (c/o Istituto Tecnico Agrario)
– Online, tramite SPID, CIE o eIDAS, accedendo al Portale dei servizi della Città Metropolitana.
-Via email o PEC, con oggetto:
TAPS – Richiesta titolo di viaggio a tariffa agevolata – Protocollo Salute
Una volta completata la procedura, il titolo di viaggio sarà disponibile alla biglietteria Bluferries, pronto per l’utilizzo.
Questa iniziativa mira a ridurre i disagi per chi affronta percorsi sanitari complessi, promuovendo l’accesso equo alle cure anche fuori regione.