Home » Festival Roccella Jazz Rumori Mediterranei, Falcomatà: «Evento unico nel suo genere»

Festival Roccella Jazz Rumori Mediterranei, Falcomatà: «Evento unico nel suo genere»

Il sindaco metropolitano: “Un patrimonio calabrese capace di coniugare tradizione popolare e grandi temi artistici globali”

di Andrea Benedetto

più prestigiosi del panorama calabrese e internazionale. Alla sua 45esima edizione, l’evento ha ribadito il suo ruolo di motore pulsante dell’estate nella Riviera dei Gelsomini, capace di coniugare la storica vocazione jazzistica con una proposta culturale di respiro globale. Un patrimonio che, come sottolineato dal sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, rappresenta una vetrina d’eccellenza per l’intero territorio.

Comunicato integrale

Festival Roccella Jazz Rumori Mediterranei, Falcomatà: “Evento unico nel suo genere, in grado di coniugare tradizione popolare con i grandi temi artistici globali”

Motore pulsante dell’estate della Riviera dei Gelsomini

“Il Festival Roccella Jazz Rumori Mediterranei è una delle espressioni artistiche e culturali più antiche e prestigiose del nostro territorio. Un vanto per la Città Metropolitana, una tradizione che, grazie al lavoro instancabile dell’Amministrazione comunale di Roccella Jonica, del Sindaco Vittorio Zito e di tutta la sua squadra, ha raggiunto in questi anni un livello di eccellenza che travalica i confini regionali e nazionali, ponendosi come uno dei punti di riferimento qualitativi più importanti del contesto mediterraneo ed europeo”. E’ quanto afferma il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà a margine dell’ultima serata della 45esima edizione del Festival, aggiungendo che: “si tratta di un progetto di sviluppo artistico che, mantenendo salda la vocazione jazzista con cui è nato, punta ad allargare ed a consolidare il rapporto con il territorio attraverso una variegata offerta culturale, accentuandone l’aspetto attrattivo di rilevanza internazionale”. “E’ un patrimonio calabrese che – sottolinea il Sindaco Metropolitano – da oltre quarant’anni rappresenta il motore pulsante dell’estate della Riviera dei Gelsomini. Un evento storicizzato che la Città Metropolitana sostiene con convinzione, perché tra i pochi in grado di coniugare tradizione popolare con i grandi temi artistici globali, sempre ben contestualizzati nel ricco e variegato programma presentato al pubblico”. “Buona vita ancora ad un evento unico nel suo genere, che certamente si afferma tra i festival calabresi più longevi, e capace di raccontare la Calabria migliore” – conclude la nota.

Potrebbe interessarti: