La Reggina ha perso contro il Cittadella dopo un primo tempo sfavillante. La squadra amaranto nei secondi 45 minuti ha incassato tre reti perdendo la sfida contro i granata. Un KO che prosegue la striscia negativa dei calabresi al loro quarto KO di fila. La classifica degli amaranto è comunque positiva, ma molto dipenderà dall’esito della sfida tra il Modena e il Genoa di domani al Braglia. Il presidente della Reggina, Cardona, ha analizzato la sconfitta della Reggina: “Quando si viene qui contro il Cittadella è sempre una tranquilla la partita. Ma è evidentissimo che le ammonizioni ci hanno condizionato. Siamo amareggiati e abbiamo fatto le nostre dimostranze. Non non vogliamo alibi, ma mi è venuto il mal di stomaco: ma come si fa ad ammonire così superficialmente. La Reggina non è in crisi e il secondo gol è di pregevole fattura. Ora ci sono queste situazioni e bisogna accettarle, ma dobbiamo faci rispettare e stringerci intorno alla squadra. Ci sono state giocate da Serie A e invece abbiamo perso, ma siamo stati penalizzati. La squadra si rialza con piglio e l’allenatore è straordinario, ma prego tutti che Sabato saremo allo stadio per sostenere la squadra perché merita i primissimi posti della classifica. Ora è il momento di stare insieme”.
Filippo Francesco Idone
Il Cittadella ribalta la Reggina: al Tombolato amaranto sconfitti
Al Tombolato la Reggina ha perso 3-2 contro il Cittadella a causa di un secondo tempo da incubo. Crociata, la sfortunata autorete di Terranova e il gol di Carriero hanno vanificato quanto di buono realizzato nel primo tempo. Dopo l’espulsione di Fabbian gli amaranto hanno subito prima il gol dell’ex giocatore dell’Empoli e poi sono crollati nel finale. Una sconfitta che fa malissimo dal punto di vista della classifica, ma che fa ancora più male per il morale già pessimo dopo le ultime partite. Il prossimo incontro della Reggina sarà sabato 25 febbraio alle 14.00 al Granillo contro il Modena.
Rispetto al primo tempo, l’allenatore del Cittadella ha cambiato Mattioli e Mastrantonio per Ambrosino e Magrassi cambiando l’assetto tattico. E proprio grazie a queste indicazioni i granata hanno trovato il gol che ha accorciato le distanze: al minuto 47 tiro bellissimo di Crociata che ha messo il pallone sul secondo palo battendo Contini. Partita riaperta al Tombolato. Un “Citta” che ha cambiato pelle e ha approfittato della superiorità numerica: le azioni sono ben strutturate e più propositive. Inzaghi per proteggere meglio il centrocampo ha inserito Crisetig, Liotti e Gori al posto di Majer, Canotto e Menez con un 4-4-1 più difensivo rispetto al 4-2-3. Subito protagonista il numero 8 che ha fermato fallosamente Ambrosino. Altra sostituzione per la squadra calabrese: fuori Rivas per Loiacono passando al 5-3-1 col Gori unica punta. Al minuto 63 Gorini ha tolto dal campo uno stanco Maistrello e Branca per Asencio e Carriero
Al minuto 68 il Cittadella ha raggiunto il pari: punizione di Crociata calciata verso l’area di rigore, Terranova di testa in maniera involontaria ha insaccato. 2-2 al Tombolato. Al 70 Gori da calcio d’angolo ha avuto la palla del 3-2, ma il suo colpo di testa è uscito di un soffio. Per ridare vigore al centrocampo, Inzaghi ha inserito Lombardi per Hernani. La fase finale del secondo tempo è stata molto frastagliata da falli a centrocampo con poche incursioni da ambo le parti. La stanchezza si è fatta sentire e gli schemi della Reggina e del Cittadella sono stati neutralizzati dalla difese.
Al minuto 84 lampo del Cittadella: Crociata dal limite dell’area grande della Reggina ha calciato violentemente, ma il pallone si è spento di poco sopra la traversa. A 3 minuti dal 90′ il numero 21 dei granata ha inventato un’azione da cineteca: il centrocampista ha servito un assist perfetto per Carriero che ha battuto Contini. Rimonta completata per la squadra di Gorini.
Reggina show al Tombolato: Cittadella annichilito nei primi 45 minuti
La Reggina al Tombolato di Padova contro il Cittadella ha chiuso il primo tempo sull’2-0 grazie ai gol di Fabbian e di Hernani. La squadra di casa ha applicare lo schema realizzato Gorini in questa settimana, ma tanti sono stati gli errori di valutazione a centrocampo. Vita, Branca e Mastrantonio non hanno dato palloni facili a Crociata che a sua volta non ha innescato l’attacco. Nei primi 10 minuti da registrare le ammonizioni di Majer e di Branca. Gli amaranto dal canto loro non hanno mai costruito azioni interessanti se non al minuto 15 quando Terranova ha visto e servito Rivas, ma l’honduregno in area di rigore ha calciato male mandando il pallone sul fondo. Inzaghi per tutta la prima parte di gioco ha cercato di dare indicazioni Di Chiara e Pierozzi per accelerare le azioni senza però trovare sbocchi.
Al minuto 20 la partita si è sbloccata: Majer da calcio d’angolo ha calciato una palla tagliata e precisa verso il centro e Fabbian di testa ha insaccato staccando su Pavan. Gran gol per l’esterno amaranto al suo ottavo centro stagionale. 1 minuto più tardi Rivas da posizione ideale è stato chiuso dalla difesa sprecando l’azione del 2-0. Amaranto che hanno preso le chiavi del centrocampo e al minuto 27 è giunto il raddoppio. Azione da cineteca dei ragazzi di Inzaghi che con lo scatto di Rivas ha strappato l’intera linea mediana del Cittadella, l’honduregno ha intercambiato con Menez in area di rigore, il francese con un dai e vai con Hernani ha servito proprio il brasiliano che ha realizzato il gol dello 0-2. Prima azione significativa del Cittadella al minuto 30 con Antonucci da corner, ma il tiro dell’attaccante è stato mandato abbondantemente al di sopra della traversa. Il “Citta” dopo lo 0-2 non è riuscito a compattarsi e a pungere la difesa amaranto.
A 10 minuti dalla fine Canotto ha cercato di dare l’assist a Fabbian per il tap-in, ma questa volta Kastrati ha chiuso bene la porta dei granata. Intorno il minuto 40 l’arbitro Di Bello ha ammonito l’autore del primo gol della Reggina per fallo su Mastronatonio. Timida reazione del Cittadella con Pavan da calcio d’angolo, ma Contini ha preso la palla senza nessun problema. A tre minuti dalla fine, secondo giallo per Fabbian per step on foot: il giocatore ha calpestato Mastrantonio e Di Bello ha estratto il rosso per il calciatore amaranto.
Con questa azione si sono conclusi i primi 45 minuti del match. Il primo tempo per la prima parte è stato molto contratto con pochissime azioni da ambo le parti. Dal minuto 20 la Reggina ha chiuso il Cittadella nella sua metà campo e con due azioni perfette è andata sul doppio vantaggio. Gorini negli spogliatori chiederà spiegazioni alla catena di centrocampo per non aver chiuso le incursioni di Hernani e di Fabbian.
Poco meno di un’ora al fischio d’inizio di Cittadella-Reggina. Ecco le scelte dei due tecnici:
Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Mastrantonio, Frare, Mattioli, Giraudo; Vita, Pavan, Branca; Crociata; Antonucci, Maistrello. In panchina: Manfrin, Maniero, Felicioli, Embalo, Donnarumma, Ciriello, Carriero, Ambrosino, Asencio, Magrassi. Allenatore: Edoardo Gorini.
Reggina (4-3-3): Contini; Pierozzi, Cionek, Terranova, Di Chiara; Fabbian, Majer, Hernani; Canotto, Ménez, Rivas. In panchina: Aglietti, Colombi, Liotti, Loiacono, Bondo, Crisetig, Lombardi, Cicerelli, Gori, Strelec. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi. Assistenti: Damiano Margani di Latina e Davide Moro di Schio. IV ufficiale: Simone Gauzolino di Torino. VAR: Antonio Di Martino di Teramo. A-VAR: Antonio Giua di Olbia.
Cittadella-Reggina: scelti i convocati di Inzaghi per la sfida di Serie B
Mister Inzaghi convoca 21 calciatori per la trasferta di Cittadella. Di seguito l’elenco completo:
Portieri: Aglietti, Colombi, Contini.
Difensori: Cionek, Di Chiara, Liotti, Loiacono, Pierozzi, Terranova.
Centrocampisti: Bondo, Crisetig, Fabbian, Hernani, Lombardi, Majer.
Attaccanti: Canotto, Cicerelli, Gori, Ménez, Rivas, Strelec.
Inzaghi presenta la sfida: “Il Cittadella è una squadra ostica con alcune individualità interessanti”
Voglia di riscatto e consapevolezza dei propri mezzi. In vista della trasferta sul campo del Cittadella, mister Inzaghi indica la strada per cancellare i recenti risultati negativi. “Siamo arrabbiati per aver perso partite che non avremmo assolutamente meritato di perdere – sottolinea il tecnico- , ed è ovvio che vogliamo trasformare questa rabbia in energia positiva. Allo stesso modo, dobbiamo mantenere la giusta lucidità per uscire subito da questo momento complicato. Succede a qualsiasi squadra di vivere un periodo no nell’arco di una stagione, di sicuro non saremo noi a ingigantirlo o esasperarlo, perché significherebbe farsi male da soli”.
Oggi come non mai, la fiducia nel gruppo è illimitata. “Un allenatore ha il dovere di analizzare un percorso sotto vari punti di vista. Con riferimento alle ultime partite, siamo consapevoli di dover eliminare alcune disattenzioni che ci sono costate care e di dover concretizzare maggiormente una mole di gioco che non è mai venuta meno. Poi c’è l’aspetto che riguarda i comportamenti, l’attaccamento alla causa. Sotto questo profilo, non posso che ribadire a chiare lettere quanto mi ritengo fortunato ad allenare un gruppo di ragazzi eccezionali, che hanno sempre dato tutto al di là del risultato”.
Sul prossimo avversario. “Il Cittadella è una squadra ostica con alcune individualità interessanti, ma è chiaro che al Tombolato andremo con un solo obiettivo in testa, ovvero portare a casa i tre punti. Per tornare alla vittoria non dobbiamo ragionare come chi si sente favorito, perché la storia della serie B ci dice chiaramente che i favori del pronostico non esistono. L’atteggiamento deve essere quello di chi è pronto a lottare su ogni pallone per dimostrare il proprio valore, ma su questo sono sereno e fiducioso, perché lo abbiamo sempre fatto”.
Serie B: il Tribunale rigetta la richiesta dei pagamenti della Reggina
La Reggina non è riuscita ad adempiere i propri doveri a causa della risposta negativa da parte del Tribunale di Reggio Calabria. Infatti è stata rigettata la richiesta formale da parte del club di pagare le ritenute Irpef, mentre quelli relativi all’INPS ala nuova data è 16 marzo. La squadra è in stato di regime concordato e di conseguenza non può pagare questi debiti pregressi e di conseguenza bisogna avere il parere positivo da parte del Tribunale. Adesso la Covisoc (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche) potrebbe segnalare la situazione alla Federazione che deciderà se procedere con un deferimento e successivamente con un procedimento sportivo. Qualche giorno fa, il Presidente Cardona, intervenuto nella trasmissione Momenti Amaranto aveva dichiarato: “Questa Reggina non ha debiti con nessuno, ha pagato tutte le scadenze, ha pagato anche gli ultimi emolumenti prima della partita di Pisa, una settimana prima. C’è una interlocuzione aperta con il Tribunale, che andrà avanti fino al 15, dove vi preannuncio che la Reggina chiederà di pagare.” Una situazione che avrà sicuramente degli strascichi nella speranza che non vada a turbare la preparazione del match contro il Cittadella di sabato 18 febbraio al Tombolato.
Serie B: proseguono le iniziative per i terremotati di Siria e Turchia
Collaborare per intensificare gli sforzi. Ad una settimana dal forte terremoto che ha sconvolto la Siria e la Turchia con migliaia di vittime e danni ingenti a case, edifici e infrastrutture, continua la campagna solidale a sostegno di tutte le popolazioni colpite da uno dei più gravi disastri ambientali mai registrati. Dopo aver aderito alla raccolta fondi dell’UNICEF, la Lega Serie B prosegue in questa direzione, invitando tutti ad offrire il proprio contributo sul sito www.unicef.it/terremoto.
Per dare un ulteriore impulso alla macchina della solidarietà messa in moto, la Lega B, in occasione della 25a giornata di campionato, ha predisposto numerose attività di sensibilizzazione negli stadi della Serie BKT, come led a bordocampo, grafiche e appelli televisivi, messaggi speaker e spot audio, video appelli sui social con hashtag dedicati e pagine pubblicitarie sui principali quotidiani sportivi.
In questo modo, si può ridare speranza agli oltre 7 milioni di bambini colpiti nelle province turche e siriane che hanno bisogno di soccorsi e di condizioni di vita adeguate: in tal senso, la raccolta fondi si rende necessaria per portare acqua potabile e alimenti e per allestire rifugi alle famiglie rimaste senza casa. Inoltre, per assicurare condizioni igienico-sanitarie appropriate e contrastare le avversità climatiche (gelo, neve e pioggia), il ricavato verrà destinato anche all’invio di coperte e medicinali che possano garantire sostentamento ai sopravvissuti.
Serie B: Marco Di Bello sarà l’arbitro del match tra Cittadella e Reggina
La gara tra Cittadella e Reggina, valida per il venticinquesimo turno del campionato di Serie BKT e in programma sabato 18 febbraio alle ore 14:00, sarà diretta dal Sig. Marco Di Bello della sezione di Brindisi. Gli assistenti designati sono Damiano Margani di Latina e Davide Moro di Schio. Il quarto ufficiale è Simone Gauzolino di Torino. VAR e AVAR sono assegnati rispettivamente a Antonio Di Martino di Teramo e Antonio Giua di Olbia.
Infortunio Gagliolo: distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra per il difensore
La Reggina comunica che il calciatore Riccardo Gagliolo si è sottoposto oggi ad esami medico strumentali che hanno evidenziato una distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra. I tempi di recupero verranno comunicati dopo il primo ciclo di cure fisioterapiche. Prosegue, inoltre, il monitoraggio delle condizioni di Michele Camporese e Federico Ricci. Il difensore sta svolgendo lavoro personalizzato e la prossima settimana potrebbe tornare a lavorare insieme ai compagni, mentre l’esterno offensivo, sempre la prossima settimana, dovrebbe iniziare a lavorare sul campo.