Home » Cinquefrondi: ecco percorso e parcheggi della Marcia della Pace

Cinquefrondi: ecco percorso e parcheggi della Marcia della Pace

L'Amministrazione di Cinquefrondi rende noto il percorso e relative aree parcheggio che seguirà il corteo della "Marcia Nazionale della Pace"

di Sebastiano Plutino
326 letture

Mancano ormai solo quattro giorni alla grande Marcia Nazionale della pace, che avrà luogo a Cinquefrondi martedì 20 giugno. LAmministrazione Comunale pertanto, comunica i dettagli logistici e organizzativi della manifestazione. Il concentramento, sarà previsto alle ore 14:00 presso Parco Peppino Impastato, dalle ore 15:30 quindi, il corteo procederà a sfilare toccando le vie principali della città, quali:

• Parco Peppino Impastato;

• Via Luigi Tenco;

• Viale Sandro Pertini;

• Via Veneto;

• Via Regina Elena;

• Via Bruno Buozzi;

• Via Villafranca;

• Via Savoia;

• Via Tocco;

• Piazza Castello;

• Via Cavour;

• Via Piersanti Mattarella;

• Via Papa Luciani;

• Via Dante Alighieri;

• Via Luigi Bulzomì;

• Via Alcide De Gasperi;

• Corso Garibaldi;

per poi giungere alla destinazione conclusiva del percorso situata in Piazza della Repubblica. Qui approssimativamente dalle ore 18:00, si susseguiranno previ scaletta in via di definizione, gli interventi delle centinaia di esponenti della società civile, della politica, della magistratura e della stampa che con grande partecipazione, solerzia ed entusiasmo hanno aderito allinvito delle numerose cooperative coinvolte e del sindaco Conia. Infine alle ore 21:00, la giornata avrà il suo picco con il grande concerto tenuto dal cantautore Eugenio Bennato.

In seguito possiamo anche comunicare le apposite aree di parcheggio predisposte per accogliere il pubblico atteso:

–         Area Gicos

–        Via Guerrisi

–        Zona polifunzionale

–        Piazzale stazione.

Ove fosse necessario, lAmministrazione si riserva di comunicare ulteriori dettagli di ufficialità o novità. Nel frattempo rinnoviamo linvito ad unirsi a questo grande moto collettivo, poiché solo costruendo una comunità priva di confini, di pregiudizi e che faccia dei sentimenti di accettazione, armonia e pacificazione la sua bandiera, possiamo garantire un grande futuro di civiltà.

Potrebbe interessarti: