In Calabria, durante il 2022, secondo i dati del 28mo Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia realizzato da Comieco, Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, sono state raccolte più di 96.000 tonnellate di materiale, con un aumento del 3,6% rispetto al 2021.
“Con oltre 3.000 tonnellate raccolte in più rispetto all’anno precedente – afferma Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco – la Calabria si dimostra una regione sempre più attenta all’ambiente, contribuendo attivamente alla crescita del Mezzogiorno.
Ogni cittadino della regione ha differenziato 52,2 kg, dato superiore alla media del Sud (47,3 kg/ab) e l’intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti si è attestato al 13,1%, il secondo miglior risultato del meridione”.
Nel 2022 Comieco ha gestito attraverso le convenzioni attive in Calabria circa 59.000 tonnellate di carta e cartone, pari al 61% della raccolta totale.
(Crediti Ansa)