Home » Si chiude sul Pollino il festival della farina ‘Miskiglio’

Si chiude sul Pollino il festival della farina ‘Miskiglio’

Si terrà domani e domenica a Catasta, nel Cosentino, tra Campotenese e Morano Calabro, il festival della farina del "Miskiglio"

di Sebastiano Plutino

Si terrà domani, sabato 29 giugno, e domenica 30 giugno, a Catasta, tra Campotenese e Morano Calabro (Cosenza), nel Parco nazionale del Pollino, a cavallo tra Basilicata e Calabria, la tappa finale del festival ‘Miskigliamoci’, che da febbraio ha coinvolto Teana, Calvera, Chiaromonte e Fardella, i quattro piccoli paesi del Potentino che hanno creato la farina di miskiglio, composta da orzo fave ceci e semola.

Laboratori creativi, proiezioni cinematografiche, masterclass, picnic e attività nella natura chiuderanno il festival, curato dall’Impresa Sociale Netural Coop con il coordinamento di Peppone Calabrese (storico volto di Linea Verde Rai1), coinvolgendo abitanti, visitatori e cittadini temporanei “in un processo di partecipazione territoriale unica, fondato su una nuova consapevolezza del territorio e della sua identità culturale”, come hanno riferito gli organizzatori.

Potrebbe interessarti: