Nel tardo pomeriggio di oggi, a due giorni dall’incontro in programma allo Stadio Granillo domenica alle ore 14,30, la Società di Via delle Industrie ha comunicato il tutto esaurito.
Per le prescrizioni normative in vigore l’attuale capienza dell’impianto di gioco reggino è stata ridotta a 7.499 posti.
Sin dall’apertura della prevendita si è capito che ci sarebbe stata una caccia al biglietto a cui non si è sottratta la tifoseria aretusea: in 600 riempiranno il settore ospiti e non mancano le raccomandazioni a chi ne è rimasto sprovvisto di evitare di mettersi in viaggio pena il rischio di incorrere in duri provvedimenti.
I tifosi ospiti avranno a diposizione due traghetti all’andata e altrettanti al ritorno che faranno la spola da Tremestieri e Villa S. G. per poi essere radunati e condotti allo stadio.
E’ una partita importante tra le due battistrada del girone ma riteniamo non decisiva.
Certamente una vittoria degli ospiti sarebbe quasi una sentenza per la stagione; viceversa un successo amaranto o un pareggio non condizionerebbero il seguito del torneo che, dopo domenica, continuerà per ben 11 giornate. Tante.
Le compagini arrivano in un buon momento di forma anche se gli amaranto sono usciti dall’ “Aci e Galatea” di Acireale con qualche acciaccato di troppo e con un giallo al diffidato Barillà che, quindi, sarà costretto a saltare il big match.
Non vogliamo accampare scuse ma è stato avvilente assistere domenica scorsa, con un risultato positivo e non in bilico, assistere a una girandola di sostituzioni per infortuni muscolari o a un’ammonizione apparsa immotivata e fuori luogo.
Ma tant’è.
Mister Trocini, già a fine gara, seppur rammaricato, non ha accampato alibi: “chi scenderà in campo sarà all’altezza della partita e degli eventuali assenti” .
Aspettiamoci, quindi, un bello spettacolo di sport in campo e sugli spalti.
A proposito: i ragazzi della Curva Sud hanno chiamato a raccolta i tifosi e, ne siamo certi, il Granillo sarà una bolgia.