Home » Al Planetarium Pythagoras il “Dantedì”

Al Planetarium Pythagoras il “Dantedì”

Domani, martedì 25 marzo alle ore 18.00, evento realizzato in occasione della giornata dedicata a Dante Alighieri, giunta quest'anno alla sua sesta edizione

di N L

Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, giunta alla sua sesta edizione.

La Città Metropolitana di Reggio Calabria,  che attraverso il Planetarium aderisce all’iniziativa dal momento della sua istituzione, martedì 25 marzo alle ore 18:00, invita tutta la cittadinanza sotto la sua cupola, ad osservare il Cielo con gli occhi di Dante.

Attraverso la lettura e la rappresentazione al Planetario di alcuni tra i più significativi passi astronomici della Divina Commedia si vuole avvicinare il pubblico alla conoscenza astronomica di un’epoca storica tra le più interessanti, per nulla oscura, il Medioevo.

L’evento sarà preceduto dai saluti istituzionali e dopo la presentazione dell’iniziativa, la Professoressa Angela Misiano, Responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras, guiderà il pubblico in questo viaggio di “Dante alla scoperta del Cielo medievale”.
Seguirà, se le condizioni meteo lo consentiranno, l’osservazione del cielo al telescopio dal piazzale antistante il Planetario “Il cielo con gli strumenti” a cura dello Staff Rosario Borrello e Marica Canonico.

Potrebbe interessarti: