L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, del Prefetto Clara Vaccaro, del Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, e dell’Assessore regionale Maria Stefania Caracciolo.
Seguiranno gli interventi introduttivi di Paolo Malara, Assessore alla “Città sostenibile ed accessibile” del Comune di Reggio Calabria, e di Carmelo Romeo alla Città europea e resiliente.
A partire dalle 9:40, il convegno ospiterà autorevoli relatori tra cui Lorenzo Bellicini -direttore del CRESME- che analizzerà gli scenari economici e demografici nonchè la sfida della competitività per Reggio Calabria; Salvador Rueda – direttore dell’Agenzia di Ecologia Urbana di Barcellona- che discuterà delle trasformazioni urbane basate su nuovi modelli di mobilità e Saverio Mecca -professore emerito dell’Università di Firenze- che illustrerà strategie per il rilancio dei borghi.
Nella seconda parte dell’evento, a partire dalle 10:40, si terranno due tavoli di discussione tematici: il primo dedicato agli attori territoriali (con la partecipazione di rappresentanti di Enti ed aziende locali) ed il secondo, alle 11:25, dedicato agli Ordini professionali che offriranno il loro punto di vista sulle strategie di sviluppo.
L’evento si concluderà con un dibattito, a partire dalle 12:15, alla cui fine vi saranno le conclusioni affidate al Sindaco Giuseppe Falcomatà.