“Verde Urbano e Salute”, “Altri animali in Città” e “Terapia Forestale”: questi i titoli dei tre importanti seminari destinati a studenti, associazioni e operatori del settore, che vedranno la partecipazione di illustri relatori.
Al seminario di apertura, introdotto dal Professor Andrea Rosario Proto, Coordinatore del CdS triennale in Scienze Forestali e Ambientali e promotore del progetto RIFOREST@GRARIA, è intervenuto il Consigliere metropolitano delegato all’Ambiente Salvatore Fuda.
“L’Amministrazione Falcomatà – ha affermato Fuda – ha accolto la sfida posta dal PNRR, che dedica specifiche risorse per rendere le nostre città metropolitane più verdi e quindi più resilienti, capaci di mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e migliorare la vita delle comunità. I progetti di riforestazione urbana e periurbana che si stanno realizzando sono tra le attività più qualificanti della nostra azione politico-amministrativa.
“L’altro grande progetto in fase di realizzazione è Aspromonte in città – ha spiegato ancora il Consigliere delegato all’Ambiente – ben 118 milioni di euro, fondi PNRR, per rigenerare aree urbane degradate in chiave verde.
Nella relazione del Professor Giovanni Sanesi, ospite del seminario, è stata argomentata, con dati scientifici, la stretta relazione tra la presenza del verde in città e la salute dei cittadini.