Home » Approvazione del Bilancio di Previsione : i commenti dei consiglieri comunali

Approvazione del Bilancio di Previsione : i commenti dei consiglieri comunali

Il documento contabile passa  con 18 voti favorevoli, 11 contrari e un astenuto

di N L

I lavori della seduta del Consiglio comunale, tenutosi oggi 31 marzo presso Palazzo Alvaro, sono stati aperti con un minuto di silenzio per la richiesta , accolta all’unanimità, da parte del consigliere comunale Filippo Quartuccio, in segno di solidarietà per le numerose vittime del terremoto nel Myanmar.

L’Assessore al Finanze, Domenico Battaglia, ha aperto la discussione illustrando lo schema di bilancio, evidenziando i progressi ottenuti grazie alla credibilità riacquistata presso sedi ministeriali oltre che alla gestione attenta ed oculata delle risorse nel lungo percorso di uscita dal pianto di riequilibrio. 

Il consigliere della Lega, Antonino Minicuci, ha riconosciuto la correttezza tecnica del Bilancio, pur sollevando criticità relative alla trasparenza ed alla partecipazione. Ha evidenziato come l’Ente presenti ancora problematiche strutturali, con un aumento anomalo del saldo di cassa dal 2020 e una lentezza amministrativa che ostacola l’efficienza dei pagamenti. È stato sottolineato il mancato abbassamento delle tasse nonostante l’uscita dal piano di riequilibrio, il persistere di un’elevata evasione fiscale e la perdita di risorse a causa del mancato rispetto delle tempistiche di spesa.
Di diverso avviso il consigliere Giuseppe Marino, capogruppo del Pd, il quale ha criticato l’atteggiamento di chi, in aula, si pone con la presunzione di insegnare agli altri, ricordando il periodo dei bilanci “creativi” del modello Reggio che hanno compromesso la stabilità finanziaria del Comune. 

Il consigliere di FdI Demetrio Marino ha evidenziato le difficoltà finanziarie ancora presenti, nonostante i miglioramenti. Dopo anni di riequilibrio e sacrifici i tributi rimangono elevati, con un aumento della Tari di circa 70 euro per cittadino, e disagi nella qualità dei servizi. 

Il consigliere Antonino Castorina, del gruppo Red, ha ricordato i sacrifici affrontati dalla città per ripianare il debito accumulato dalle precedenti amministrazioni, sottolineando che l’uscita dal piano di riequilibrio rappresenta un risultato storico e significativo. 

Il consigliere de La Strada Saverio Pazzano ha posto l’attenzione sulla mancata adozione del bilancio sociale, strumento che era stato votato in precedenza e che avrebbe potuto favorire una maggiore partecipazione e un miglior utilizzo delle risorse. In particolare avrebbe inciso su temi come evasione fiscale, servizi sociali e inclusione. È stata evidenziata la necessità di non limitarsi a pianificare nuove opere pubbliche, ma di garantire una gestione efficiente di quelle già esistenti, per evitare il rischio di strutture abbandonate e costi passivi. 

Il consigliere del Pd Giuseppe Sera ha posto l’accento sul ruolo delle Commissioni e del Consiglio Comunale, ribadendo l’importanza di sollevare questioni e richieste nelle sedi più adeguate. Sono stati evidenziati risultati concreti ottenuti negli ultimi anni come l’affidamento e la gestione virtuosa dell’Illuminazione pubblica ad Enel X, il potenziamento del trasporto locale con l’acquisto di 49 nuovi mezzi e la realizzazione di pensiline (dopo aver risanato i conti Atam), nonché l’efficientamento del servizio anagrafe tramite prenotazioni online. È

Le dichiarazioni di voto hanno registrato gli interventi del consigliere Minicuci che ha ribadito il voto contrario, rimarcando le perplessità già evidenziate nel corso dei lavori; del consigliere Antonino Zimbalatti che ha espresso voto favorevole auspicando l’adozione di misure a favore della riduzione della pressione tributaria e di Franco Barreca che, esprimendo voto favorevole e richiamando tutti alla responsabilità, ha evidenziato come l’Ente e i cittadini stiano ancora continuando a pagare debiti, fino ad un anno fa, addirittura per il concerto di Elton John tenutosi oltre 10 anni fa. 


Il Bilancio, alla votazione, è stato approvato con 18 voti favorevoli, 11 contrari ed un astenuto.

 

Potrebbe interessarti: