Palazzo San Giorgio ha ospitato un evento significativo in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, celebrata il 2 aprile. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Reggio Calabria, è stata organizzata dalla Associazione “Il volo delle farfalle” con il supporto della Fondazione Scopelliti, del Kiwanis club Reggio Calabria.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell’autismo, con l’obiettivo di abbattere pregiudizi e promuovere una maggiore comprensione delle sfide e delle potenzialità delle persone autistiche. Dopo i saluti istituzionali del vice sindaco Paolo Brunetti e del garante per le disabilita’ Rocco Siclari, durante la giornata, si sono susseguiti gli interventi di Angela Villani, Vice Presidente dell’Associazione “Il volo delle farfalle”, Eva Nicolo’, Dirigente dell’Istituto “Cassiodoro” di Pellaro, Rosanna Scopelliti della fondazione “Scopelliti” e dell’ On.Domenico Giannetta consigliere regionale, moderati dall’avvocato Stefania Peda’.
Ognuno di noi può fare la sua parte per sostenere le persone con autismo e promuovere una maggiore consapevolezza dell’autismo. Possiamo educarci sull’autismo, parlare apertamente dell’autismo con gli altri e sostenere le organizzazioni che lavorano per migliorare la vita delle persone con autismo, le parole con cui Angela Villani, Vice Presidente dell’associazione “il volo delle farfalle” ha concluso il suo intervento.