«La Fiera Nautica dello Stretto è un evento importantissimo per il nostro territorio, una grande occasione per promuovere e mettere a frutto le magnifiche risorse che possediamo: il mare, in particolare la parte racchiusa nello Stretto di Messina, posto incantevole e unico al mondo, che solo noi abbiamo la fortuna di avere e che finalmente inizia ad essere valorizzato».
E’ con queste parole che la Senatrice reggina della Lega, Tilde Minasi, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della Fiera Nautica a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya.
Promossa dall’Associazione Sviluppo dello Stretto in collaborazione con Assonautica Italiana, la Fiera è al suo secondo anno consecutivo e si terrà quest’anno dal 24 al 27 aprile a Villa San Giovanni.
«Ho voluto fortemente – dice la Senatrice – che, per questa sua seconda edizione, la Fiera Nautica approdasse in Senato. Avevo già avuto il piacere, lo scorso anno, di “battezzarne” la nascita a Villa, e adesso sono felice di ospitare questo primo momento nella Capitale, nella sede istituzionale».
La Fiera Nautica dello Stretto nasce con l’obiettivo di mettere in rete Istituzioni, imprese, enti locali, operatori del settore e cittadini, offrendo uno spazio dedicato all’innovazione, alla promozione territoriale e alla cultura del mare.
E mira a diventare un punto di riferimento per tutto il comparto nautico del Sud d’Italia come hanno sottolineato i partecipanti alla conferenza: Alberto Bellantoni, Presidente dell’Associazione Sviluppo dello Stretto, Antonio Bufalari per Assonautica Italiana, Renato Marconi, AD del gruppo Marinedi, l’avv. Fabio Colella, Consigliere FIV e la dott.ssa Paola Chilà, esperta di nautica e turismo.
«La Fiera – hanno ricordato gli organizzatori – non è solo una vetrina, ma uno strumento concreto di promozione economica, culturale e turistica per l’intera regione: oltre 100 espositori, eventi tecnici e divulgativi, convegni tematici e un’area completamente dedicata al diporto, alla cantieristica e ai servizi connessi. E Villa San Giovanni – hanno sottolineato – per la sua posizione strategica sullo Stretto, rappresenta il luogo naturale per far crescere questa iniziativa».
«Ringrazio per questo il Sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti – ha aggiunto la Senatrice – per il sostegno dato all’iniziativa. Ma voglio anche sottolineare un altro aspetto: la lungimiranza della maggioranza di cui faccio parte rispetto al tema ”mare”.