La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, al termine di 183,3 chilometri con 1.800 metri di dislivello.
L’ultimo vincitore della corsa è stato il colombiano Jhonatan Restrepo. Al via sono previste 14 squadre, tra cui la Nazionale Italiana, guidata dal campione olimpico Elia Viviani. Presenti anche le tre formazioni Professional italiane– VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Polti-Kometa e Team Solutions Tech – oltre a 10 squadre Continental. Tra i favoriti figurano anche il siciliano Filippo Fiorelli (VF Group) e Giovanni Lonardi (Polti-Kometa). La gara sarà trasmessa in differita su Rai Sport.
A fare gli onori di casa durante la conferenza di presentazione è stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha accolto il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e l’Assessore allo Sport, Giovanni Latella. La Lega Ciclismo è stata rappresentata da Stefano Feltrin.
La prova calabrese rappresenta la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni, che vede attualmente al comando Christian Scaroni, mentre tra le squadre leader figura la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.
Il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria segna il ritorno di un evento storico, una delle grandi classiche del ciclismo nel Mezzogiorno. In passato noto come Giro della Provincia di Reggio Calabria, è una corsa ciclistica centenaria, la cui prima edizione, organizzata dallo Sporting Club 1917, risale al 1920.
Nel corso degli anni, la gara ha visto protagonisti grandi campioni del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani e Michele Bartoli, fino all’ultima edizione, nel 2023, vinta da Jhonatan Restrepo.