POMPEI-REGGINA: 1-2
Chiudiamo il collegamento con la nostra squadra sotto la curva a cantare con la curva.
Non è stata la migliore partita degli amaranto ma, anche oggi, non è mancato il cuore.
È finita!! Si attende il fischio finale che avviene in questo momento. La Reggina supera l’ennesimo ostacolo e aggiunge al suo score l’ennesima vittoria.
Gioco fermo per un infortunio occorso a Curiale.
5 minuti di recupero.
Bellissima girata di testa del 44 che insacca all’angolino basso
41 : Gool Grillo!!
37 minuto: fuori Capomaggio e dentro Curiale.
Mancano 9 minuti alla fine.
Nel frattempo ammonito Puntoriere e doppio cambio amaranto: Dall’Oglio e Laaribi per Urso e Porcino.
30 minuto: rischia la Reggina su una ripartenza del Pompei . Un cross viene intercettato da un nostro difensore con la palla che finisce di poco sopra la traversa.
28 minuto: fuori Sepe e dentro Tompte.
21 minuto: fuori Bittante e dentro Rosati
15 minuto: doppia sostituzione per la Reggina: fuori Ragusa e De Felice. Dentro Renelus e Grillo.
10 minuto: ammonito Vesprini.
8 minuto s.t.: pareggio del Pompei con De Luca che insacca di testa.
6 minuto s.t.: ammonito Sepe che blocca Urso.
16.05: inizia il secondo tempo. Il Pompei sostituisce Leveh con De Luca.
La squadra di casa è stata piuttosto guardinga facendo capolino nella tre quarti di attacco solo sul finale di tempo.
Successivamente la Reggina avrebbe potuto raddoppiare in almeno altre due occasioni. In una il gol di Girasole è stato vanificato dal fuorigioco chiamato dall’arbitro apparso ai più inesistente perché la palla gli era pervenuta da un calciatore del Pompei.
Non è stato un bel primo tempo. La Reggina ha mantenuto, comunque, una certa supremazia territoriale che è stata concretizzata con il gol di testa di Capomaggio sull’ennesimo calcio d’angolo.
Nulla di fatto e squadre negli spogliatoi.
Due minuti minuti di recupero e fallo di Cham al limite dell’area con conseguente ammonizione.
43 minuto: gol annullato agli amaranto per un fuorigioco contestato.
30 minuto: gool Capomaggio che mette di testa un cross daun calcio d’angolo
Occorre aggiungere che per il fallo su Porcino che ha determinato la punizione battuta da Urso è stato ammonito Guerra.
24 minuto: punizione di Urso che stampa sulla traversa. Nel calcio d’angolo successivo bella parata bassa di D’Agostino che manda in angolo aiutato dal Paolo. Dall’angolo occasionissima per Ragusa che tira fuori .
8 minuto: il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo. Finora solo qualche calcio d’angolo non sfruttato dagli amaranto.
Nel frattempo i nostri ultras sono entrati nel settore riempendolo.
Urso, come prevedibile, si apposta a centrocampo nella posizione solitamente occupata da Laaribi.
15.00: partiti!! La Reggina attacca dalla destra rispetto alla tribuna
POMPEI-REGGINA: 0-
Buon pomeriggio dallo stadio comunale di Santa Maria la Carità dove alle ore 15.00 avrà inizio l’incontro tra il Pompei e la Reggina.
Quintultima gara di campionato per gli amaranto che stanno affrontando queste ultime partite con numerosi infortunati.
Oggi, rispetto alla formazione tipo, mancheranno Adejo e Giuliodori ma anche Laaribi non è al top.
Queste le formazioni iniziali:
POMPEI (3-5-2): D’Agostino; Guerra, Russo, Megna; Bittante, Sepe, De Vietro, Vitale, Bocchetti; Puntoriere, Leveh. A disposizione: Allocca, Cinque, Rosati, Agnelli, Aurino, Balzano, Ruocco, Tompte, De Luca. All. Esposito
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Vesprini, Capomaggio, Girasole, Cham; Barillà, Urso, Porcino; De Felice, Barranco, Ragusa. A disposizione: Lazar, Dall’Oglio, Laaribi, Forciniti, Curiale, Ndoye, Grillo, Ingegneri, Renelus. All. Trocini
Arbitro: Mario Leone di Avezzano. Assistenti: Domenico Colonna di Vasto, Silvia Scipione di Firenze.
A circa mezzora dal fischio iniziale le squadre sono sul terreno di gioco per il riscaldamento.
Come prevedibile Laaribi non è tra i titolari.
Il terreno di gioco, in erba sintetica, sembra in buone condizioni. Tempo buono e soleggiato con un leggero vento che non dovrebbe influire sul gioco.
Il piccolo stadio che ci ospita è costituito da una tribuna centrale di cui metà a totale appannaggio dei tifosi locali caratterizzata da numerosi striscioni rossi e blu che coprono i gradoni. Al centro una piccola pensilina copre la zona riservata alle telecamere.
Ai tifosi ospiti è riservata la tribunetta alle spalle di una porta.
14.44: le squadre rientrano negli spogliatoi.
14.58: le squadre fanno il loro ingresso in campo.