Home » Segreteria Pd in Calabria, il Senatore Irto si ricandida “Creare l’alternativa”

Segreteria Pd in Calabria, il Senatore Irto si ricandida “Creare l’alternativa”

Il Senatore Pd presenta a Rende l'unica candidatura alla Segreteria Regionale del Pd. Candidatura sostenuta dal Consigliere reggino, Marino

di Sebastiano Plutino

Il senatore Nicola Irto, segretario uscente del Pd in Calabria, ripropone la propria candidatura alla guida del partito nella regione.

Ad ufficializzarlo é stato lo stesso Irto in una conferenza stampa a Rende, nella sede dell’Università della Calabria, nel corso della quale ha presentato i contenuti della mozione “Ri-Generazione: Territorio, Identità, Futuro” con cui intende rilanciare l’impegno “per un partito vicino ai territori, radicato nell’identità calabrese e proiettato verso il futuro”.

“Credo che il congresso regionale che andremo a celebrare a metà maggio ha detto Irto – rappresenti per noi un’occasione non solo per discutere le nostre questioni interne, ma anche per creare l’alternativa alle destre in Calabria e, in prospettiva, in tutto il Paese. Abbiamo il compito di rilanciare la questione calabrese a livello nazionale. Non ci si può dimenticare di questa regione. Il prossimo passo sarà sicuramente la costruzione di un campo di forze larghissimo che, senza veti né pregiudizi, deve mettersi assieme per combattere una destra che ha dimostrato di essere lontana dai bisogni e dalle speranze dei calabresi. Assieme agli alleati poi capiremo quale sintesi e con quale candidata o candidato presidente questo progetto si potrà interpretare meglio per presentarsi alle prossime elezioni regionali”.

Irto ha anche annunciato la presenza nei prossimi mesi in Calabria della segretaria Elly Schlein.La segretaria, proprio questa mattina – ha detto il parlamentareha accolto il mio invito a visitare un presidio ospedaliero calabrese. Oggi il tema della sanità è il dramma dei calabresi, ai quali non viene garantito il diritto di curarsi. Siamo nel momento più basso per la sanità della nostra regione. Per questo servono una presa di coscienza forte ed un partito che stia accanto ai bisogni dei cittadini”.
   

Il Consigliere Marino: «Con Irto uniti in un percorso politico di ascolto e servizio per i territori»

«Quello di oggi è un chiaro segnale: il Partito democratico calabrese è unito e pronto a lavorare per il bene del territorio». Così Giuseppe Marino, capogruppo in consiglio comunale al Comune di Reggio Calabria, ha commentato la candidatura di Nicola Irto alla segreteria regionale del partito, presentata all’Università della Calabria di Rende. Irto è l’unico candidato, «un dato – commenta Marino che sancisce la fiducia degli iscritti nei suoi confronti e che ci dà forza e sicurezza nel proseguire un percorso già tracciato e destinato a crescere».

Nel corso degli anni, «Irto ha avviato prosegue il capogruppo un lavoro di ricostruzione del Pd calabrese, guidando il partito verso una fase nuova di apertura e di ascolto del territorio. Sono state portate avanti diverse battaglie importanti su alcuni dei temi strategici per il futuro della Calabria; un percorso che ha potuto contare anche sul coinvolgimento delle associazioni di categoria, degli enti di Terzo Settore, delle organizzazioni sindacali e di tutto il mondo dell’attivismo civico». In merito ai temi, «quello delle aree interne spiegarappresenta un nodo cruciale: il nostro territorio regionale è composto soprattutto da aree interne, circa l’80%, che necessitano di cura e di servizi e che sono state troppo a lungo ignorate. Senza dimenticare, poi, i grandi temi dell’alta velocità e della sanità, su cui ancora oggi non si riscontrano dal governo regionale né da quello nazionale soluzioni sostenibili e progettualità che rispondano alle esigenze del territorio».

L’augurio adesso è che «in vista del suo secondo mandato – prosegue Marino con Nicola Irto il partito possa proseguire in questa direzione, aprendosi ulteriormente a nuovi impulsi e guardando soprattutto alle nuove generazioni. Occorre lavorare con e per i giovani calabresi che hanno voglia di crescere e di spendersi per il proprio territorio. La mia speranza è che si possa lavorare alla creazione di una vera e propria scuola di formazione politica, strutturando una sinergia con le università della regione. Come partito, e come già evidenziato da Irto stesso questa mattina, abbiamo il dovere di guardare in prospettiva: non esiste alcun futuro possibile senza la presenza appassionata e volenterosa dei nostri giovani».

Potrebbe interessarti: