SANCATALDESE-REGGINA: 0-1
Da San Cataldo è 5utto: Reggina batte Sancataldese 1-0 con gol di Barillà.
Adesso la squadra è sotto il settore dei nostri tifosi che accolgono la squadra con applausi e uno striscione di ringraziamento.
La Sancataldese ha onorato la partita giocando fino all’ultimo e rendendosi pericolosa nel recupero.
È finita. La Reggina vince ancora ma non basta .
Siamo nel recupero e la partita si avvia verso la fine.
39 minuto: è il momento di Curiale che prende il posto di Barranco
Altre due sostituzioni per la Sancataldese: in campo Bonilla e Calabrese al posto di Catania e Chironi.
28minuto: si infortuna anche Porcino che chiede il cambio, al suo posto entra in campo Forciniti.
27 minuto: altro cambio della Sancataldese: dentro Tedesco fu9ri la Reggina. Risponde la Reggina con il cambio De Felice – Ragusa.
25 minuto: ammonito Porcino.
23 minuto: in campo Urso e Renelus per Barillà e Grillo.
17 minuto: fuori Germano per Sottile.
Fuorigioco fischiato a Barillà che invalida la decisione arbitrale di concedere un rigore alla nostra squadra.
3m8nuto: rigore parato!! Tiro forte ma centrale che viene parato.
2 minuto : rigore per la Sancataldese. Errore di Adejo che lancia in porta Gueye . Lagonigro lo atterra e viene ammonito.
16.09: inizia il secondo tempo.
Sta per ripartire l’incontro. La Sancataldese sostituisce Pedalino con Pisciotta.
Brutto v@n tempo. La Sancataldese si conferma squadra solida, ben disposta in campo, brava a rompere le trame avversarie e pronta a ripartire con le folate dei veloci Kouame e Gueye. La partenza della Reggina non è stato finora come le ultime apparizioni: tanti errori tecnici e molto nervosismo.
Finisce il primo tempo.
Nei minuti di recupero ha segnato Barillà che ha concretizzato il cross basso dalla sinistra di Grillo.
40 minuto: ammonito Kouame per fallo su Barillà.
39 minuto: doppio tiro in porta della Reggina, prima c9n Giuliodori e, sulla respinta a pugni chiusi di Dolenti, tiro fiacco di Laaribi.
30 minuto: punizione dal limite per la Reggina per fallo su Grillo. È una buona posizione per Barillà.
Non è un’inizio di partita spettacolare. Tanti gli scontri a centrocampo e tanti errori su un terreno di gioco che, seppur sintetico, non sembra in ottime condizioni.
Sugli spalti anche il vicesindaco Brunetti e l’assessore Romeo.
Proteste amaranto per un rigore non fischiato per fallo su Barillà.
4 minuto: il primo tiro è di Grillo ma è lento e fuori dallo specchio della porta : Dolenti con lo sguardo accompagna il pallone fuori.
15.05: partiti!
Rumorosissime entrambe le tifoserie.
Tutto pronto. Si attende solo il fischio arbitrale per l’inizio dell’incontro. La Reggina attaccherà dalla sinistra rispetto alla nostra postazione.
14.53: prendono posto in tribuna Ballarino e Minniti
14.50: sfilano in campo i ragazzi delle giovanili della Sjancataldese.
Il capitano amaranto viene premiato come miglior giocatore del girone.
Barillà, nonostante le perplessità sulle condizioni fisiche non ottimali, è tra gli undici titolari.
Buon pomeriggio da San Cataldo, ultimi 90 minuti della regular season.
La Reggina insegue il sogno promozione ma non le basterà solo vincere oggi contro la squadra locale, ormai salva.
Il Siracusa, primo in classifica, fa visita all’Igea Virtus e, in caso di vittoria, festeggerà.
Saranno due partite vissute con tensione in campo e sugli spalti anche se il Siracusa non avrà a Barcellona Pozzo di Gotto, per motivi di ordine pubblico, il supporto dei propri tifosi.
Mancano circa 45 minuti al fischio d’inizio e sono appena state comunicate le formazioni iniziali:
SANCATALDESE (3-4-1-2): Dolenti; Tutino, Cappello, Paladini; Chironi, Pedalino, Germano, Kouame, Montaperto, Catania, Gueye. A disposizione: La Cagnina, Pisciotta, Calabrese, Blaze, Tedesco, Sottile, Viscuso, Zouine, Bonilla. All. Pidatella
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori, Adejo, Girasole, Ndoye; Barillà, Laaribi, Porcino; Grillo, Barranco, Ragusa. A disposizione: Lazar, Cham, Urso, Dall’Oglio, Forciniti, Curiale, Ingegenri, De Felice, Renelus. All. Trocini
Arbitro: Francesco Aloise di Voghera. Assistenti: Marco Tonti di Brescia, Andrea Giulio Adragna di Milano
14.22: le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco per il consueto riscaldamento.
La nostra postazione è nella gradinata frontale alla tribunetta coperta che ospiterà, invece, i nostri tifosi che, a poco a poco, stanno assiepando i gradoni.
14.31: c’è caldo anche se il cielo è nuvoloso.