Home » Al Teatro Manfroce di Palmi il concerto Paolo Restani

Al Teatro Manfroce di Palmi il concerto Paolo Restani

Il pianista con 40 anni di carriera internazionale si esibirà sul palco del Manfroce sabato 10 maggio, alle ore 21:15

di Sebastiano Plutino

Il pianista Paolo Restani, da quarant’anni anni protagonista della scena internazionale, sarà il protagonista del concerto in programma al teatro Manfroce di Palmi, sabato 10 maggio alle ore 21:15.

Il suo concerto emozionerà il pubblico della rassegna Synergia 49, organizzata dall’associazione Amici della Musica Manfroce di Palmi, presieduta da Antonio Gargano, e finanziata con l’avviso pubblico Promozione Eventi Culturali 2024 della Regione Calabria.

Con Paolo Restani il pubblico compirà un intenso viaggio tra le note di Sergej Rachmaninov (Preludio op. 32 nr. 10 lento; Preludio op. 3 nr. 2 lento), di Frederic Chopin (Notturno op. posth lento con gran espressione; Polonaise op. 40 nr. 2 allegro maestoso), di Verdi-Liszt (Aida, Danza sacra e Duetto finale S.436), di Claude Debussy (Elegie La plus que lent Valse); di Franz Liszt (Dante Sonata Trascrizione Karl Tausig).

Paolo Restani, solista con le maggiori orchestre europee, nord-sud americane e australiane, in Italia è costantemente affiancato dalle principali orchestre. Il suo repertorio spazia da Bach ai contemporanei comprendendo più di 60 concerti per pianoforte e orchestra e altrettanti programmi di recital.  La predilezione per i capolavori del Romanticismo e del ‘900 storico lo porta ad affrontare l’opera omnia di Brahms, la maggior parte delle composizioni di Chopin, Debussy, Ravel, Rachmaninov, le integrali degli Studi di Chopin, Scriabin, Liszt (oltre 150 esecuzioni dei 12 Etudes d’exécution transcendante), nonché l’intero corpus per pianoforte e orchestra di Beethoven, Field, Chopin, Liszt, Tchaikovsky, Saint-Saëns, Casella.  Dalla collaborazione con Michael Nyman è nata la prima esecuzione italiana di The Piano Concerto per pianoforte e orchestra, tratto dalla colonna sonora del film premio Oscar Lezioni di Piano di Jane Campion.

 

(crediti Federigo Salvadori)

 

Potrebbe interessarti: