Home » Cronaca diretta di Reggina – Vibonese

Cronaca diretta di Reggina – Vibonese

Dallo stadio O. Granillo l'incontro di play off LND serie D girone I

di N L

REGGINA – VIBONESE: 2 – 0

Dal Granillo è tutto.

Finisce al Granillo: Reggina batte Vibonese 2-0, gol di Barillà,  su rigore, e 4addoppio di De Felice.

Altro passettino avanti per la Reggina  ha supera la Vibonese nel primo incontro dei play off. Domenica prossima l’ultimo atto di una stagione lunga e, soprattutto nel girone di ritorno , esaltante.

6 minuti di recupero.

42 minuto: Capomaggio prende il posto di Adejo.

Nel frattempo ultima sostituzione per la Vibonese ha sostituito Squillace con Berardi che, successivamente viene ammonito.

Ripartenza amaranto, bella transizione di Barranco che serve sulla destra De Felice che non lascia scampo a Bolzon.

GOOL: De Felice raddoppia.

36 minuto: ammonito Squillace, sbaglia l’intervento, e atterra Ragusa lanciato a rete.

Il capitano esce tra gli applausi accompagnato dal medico o sociale Favasuli: speriamo nulla di grave per l’indispensabile bandiera amaranto.

32 minuto: esce un sontuoso Barillà e viene sostituito da Grillo.

Provazza si sistema nel centro sinistra,  nella posizione precedentemente occupata da Grillo.

26 minuto: fuori Grillo, uno degli ammoniti,  e dentro Provazza.

25 minuto: quinta ammonizione per la Reggina: Porcino.

18 minuto: primo cambio amaranto: fu9ri Ndoye e dentro Cham

16 minuto: altre due sostituzioni per la Vibonese: in campo Giunta e Favo  fuori Cardinale e Atteo.

14 minuto: ammonito Adejo per proteste, ritenute eccessive dal direttore arbitrale.

7 minuto s.t.: doppia sostituzione per la Vibonese: in campo Napolitano e Aronica per Milazzo e Palumbo.

3 minuto: colpo di testa di Barranco su lancio dalla destra : alto.

In questo secondo tempo la Reggina gioca con un leggero vento a favore.

17.06: inizia il secondo tempo.

17.05: squadre di nuovo sul terreno di gioco.

Finisce il primo tempo dopo un minuto di recupero e dopo aver annotato l’ammonizione di Laaribi.

44 minuto: palo di Barranco  che di testa colpisce un cross partito dal piede di Barillà.

36 minuto: paura per la Reggina con Lagonigro che, in uscita al limite della propria area,  non intercetta il pallone che, per fortuna,  finisce in angolo. Se il pallone fosse finito in porta sarebbe stato un clamoroso seppur fortuito autogol.

Comunicato il dato ufficialedegli  spettatori: 3.031 di cui 17 ospiti.

18 minuto: bella azione aggirante della Vibonese con Palumbo che effettua un bel lancio concluso al volo dall’attaccante.  Per fortuna il tiro è finito sopra la traversa difesa da Lagonigro.

14 minuto: ammoniti Giuliodori e Atteo per reciproche scorrettezze.

9 minuto: gool!! Barillà trasforma il rigore con un tiro basso e forte lato palo sinistro della porta difesa da Bolzon che si tuffa sulla destra. Nessuna protesta della Vibonese per la massima punizione.

7 minuto: rigore per la Reggina!! Barillà,  pronto a tirare avendo ricevuto palla in area da Ragusa, viene atterrato.

Una decina i tifosi ospiti allocati nel settore riservatogli.

Fa il suo ingresso sugli spalti il Presidente della Vibonese Pippo Caffo.

16.04: partiti!! LA Reggina attaccherà dalla sinistra rispetto alla nostra postazione.

15.55: a 5 minuti dall’orario di inizio confermiamo l’impressione 8niziale: non c’è il pubblico atteso anche se la gente continua ad affluire.

Buon pomeriggio dallo stadio “Oreste Granillo” di Reggio Calabria.

Coda di regular season tra le due squadre calabresi che occupano la seconda e quinta posizione della classifica finale del girone I – serie D.

Agli amaranto non è stato sufficiente il filotto finale di 10 vittorie consecutive per raggiungere la capolista Siracusa che domenica scorsa ha festeggiato la promozione in serie C.

Si è parlato tanto dell’opportunità di far giocare queste gare di play off teoricamente insignificanti e, soprattutto, tra squadre separate da decine di punti in campionato.

Obiettivamente questa formula sarebbe da rivedere che non garantisce equità ma, soprattutto, toglie interesse a gare che, invece, potrebbero essere interessanti a fronte di un obiettivo definito.

Detto ciò la Reggina non può permettersi di vincere anche queste battaglie per sperare in un eventuale ripescaggio frutto delle difficoltà finanziarie di numerose compagini di serie C.

Alle ore 16.00, quindi, attendiamo il fischio d’inizio di questo derby che, in campionato, la Reggina ha vinto sia all’andata che al ritorno.

A Vibo, lo ricordiamo, la prima panchina stagionale per mister Bruno Trocini.

Nonostante gli appelli non c’è stata una gran risposta di pubblico che sembra meno numeroso rispetto alle ultime partite di campionato.

Queste le formazioni iniziali:

REGGINA (4-3-3): Lagonigro, Giuliodori, Adejo, Girasole, Ndoye, Porcino, Laaribi, Barillà, Grillo, Barranco, Ragusa.

A disposizione: Lazar, Capomaggio, Cham, Urso, Provazza, Forciniti, Curiale, De Felice, Renelus. All. Trocini


VIBONESE (4-3-3): Bolzon; Squillace, Capone, Germinio, Nunziante, Cardinale, Atteo, Milazzo, Palumbo, Alagna, Terranova.

A disposizione: Marano, Caballero, Favo, Giunta, Berardi, Aronica, Napolitano, Fragalà, Castillo. All. Facciolo

Arbitro: Davide Ammannati di Firenze. Assistenti: Daniele Nesi di Firenze, Davide Bignucolo di Pordenone. Quarto ufficiale: Simone Palmieri di Avellino.

Per la prima volta in serie D la presenza del quarto ufficiale che supporterà la terna arbitrale.

Capitan Barillà, nelle ultime settimane non in perfette condizioni per un ginocchio malconcio, è tra gli 11 iniziali.

Perri escluso rispetto ai convocati. Provazza, ultimamente assente nella lista, si accomoda in panchina.

Potrebbe interessarti: