Home » Reggio Calabria, Assemblea Pubblica per il futuro di Piazza del Popolo e del mercato storico

Reggio Calabria, Assemblea Pubblica per il futuro di Piazza del Popolo e del mercato storico

Martedì 13 maggio alle 18:00 nella Sala dei Sindaci di Palazzo San Giorgio. Il movimento “La Strada” lancia un appello alla partecipazione cittadina per una piazza rinnovata e inclusiva

di Olga Guerrisi

Un futuro innovativo per Piazza del Popolo e la valorizzazione del mercato storico: sono questi i temi al centro dell’Assemblea Pubblica promossa dal movimento civico “La Strada”, guidato dal consigliere comunale Saverio Pazzano. L’incontro si terrà martedì 13 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la Sala dei Sindaci di Palazzo San Giorgio, e sarà aperto a cittadini, associazioni, operatori commerciali e a chiunque voglia contribuire alla costruzione di un progetto partecipato per il cuore della città.

“Piazza del Popolo deve tornare a essere uno spazio vivo, accessibile e polifunzionale”, si legge nella nota del movimento. “Non possiamo permettere che resti immobile, senza una visione. Vogliamo una piazza moderna, dove si possa non solo fare acquisti, ma anche socializzare, praticare sport, vivere eventi culturali e momenti ricreativi”.

Durante l’assemblea verrà presentata una proposta di riqualificazione urbana che mira a trasformare la piazza in uno spazio condiviso e multifunzionale, capace di coniugare le esigenze del presente con la memoria del passato. Un progetto che mette al centro la cittadinanza attiva e che intende rendere Piazza del Popolo un punto di riferimento per tutte le generazioni.

Particolare attenzione sarà riservata al destino del mercato storico, simbolo di tradizione popolare e identità locale, che il movimento vuole non solo tutelare, ma anche rilanciare come motore di sviluppo per il centro storico e per tutta la città. L’idea è quella di integrare il mercato all’interno di un contesto urbano più ampio, capace di attrarre cittadini e turisti, senza snaturare la sua essenza.

“La tradizione non va dimenticata, ma fatta evolvere insieme alla città”, afferma Saverio Pazzano. “Il mercato può tornare ad essere un punto di forza della nostra economia urbana, se valorizzato in modo intelligente e sostenibile”.

L’evento si configura come un’importante occasione di confronto e partecipazione democratica, dove tutti sono invitati a condividere idee, visioni e proposte concrete. L’obiettivo è costruire, insieme, una piazza che rappresenti davvero lo spirito dinamico e inclusivo di Reggio Calabria.

Potrebbe interessarti: