Una settimana intensa per l’Associazione Culturale Anassilaos che propone due incontri.
Il primo, nell’ambito della Primavera Reggina promossa dal Comune di Reggio Calabria, avente per tema generale “Rivoluzione e Controrivoluzione nel Mezzogiorno d’Italia e in Calabria dal 1799 al 1860”, si terrà presso la Sala Giuffrè della Biblioteca “Pietro De Nava” giovedì 22 maggio alle ore 17,00.
All’incontro interverranno Giuseppe Caridi, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, Daniela Neri, Responsabile della Biblioteca “Pietro De Nava, Fabio Arichetta, Responsabile Centro Studi Anassilaos per la Storia Moderna e Contemporanea “Rosario Romeo” e Deputato di Storia Patria per la Calabria.
Il giorno successivo, venerdì 23 maggio alle ore 17,30 presso il Salone Parrocchiale della Candelora, l’Associazione Culturale Anassilaos nell’ambito del Premio Anassilaos per la Pace San Giovanni Paolo II, affronterà un tema di particolare importanza e di attualità grazie alle recenti prese di posizione di Papa Francesco e all’appello per la pace lanciato dal nuovo Pontefice Leone XIV. Non a caso il tema dell’incontro sarà “Le religioni fra memoria e futuro per costruire la pace”, una Lezione del Prof. Alessandro Saggioro, Ordinario di Storia delle religioni alla Sapienza, Università di Roma, coordinatore del Dottorato in Storia e culture dell’Europa e Vicedirettore del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo nonché delegato della Magnifica Rettrice nella Rete RUniPace. All’incontro porterà i saluti Don Luigi Cannizzo, Parroco Santa Maria della Candelora e interverranno Mariangela Monaca , Ordinario di Storia delle Religioni presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina e Vincenzo Musolino, Responsabile del Centro Studi Filosofici dell’Anassilaos “Aldo Capitini”