Il prossimo 26 maggio sarà operativo lo sportello di ascolto del Centro Antiviolenza “Angela Morabito” dell’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni onlus presso il Polo Sanitario di Prossimità, nel complesso “La Piazzetta di Arghillà Nord”, di ACE Medicina Solidale ETS con la quale è stato stipulato un accordo di collaborazione.
Il Dott Lino Caserta, presidente della suddetta associazione, ha invocato fortemente la presenza di un presidio antiviolenza e per questo ha reso disponibile uno spazio di ascolto riservato all’interno del Polo sanitario.
Il fenomeno della violenza di genere e domestica risulta molto marcato nel quartiere di Arghillà, territorio con una estrema fragilità sociale, ed è stato interesse di entrambe le Associazioni strutturare tale collaborazione al fine di garantire l’avvio di attività e di percorsi integrati di prevenzione, emersione, contrasto, protezione ed assistenza alle donne ed ai/alle loro figli/ie, che ne sono vittime.
Lo sportello di Arghillà, che si aggiunge agli sportelli periferici di Taurianova e Ardore marina del Centro Antiviolenza “Angela Morabito”, sarà attivo tutti i lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e raggiungibile h 24 – 7/7 al Numero Verde 800170940 collegato al 1522 numero nazionale di pubblica utilità antiviolenza e stalking. L’ avvio rientra nel Progetto “DONNE AL CENTRO”, finanziato dalla Regione Calabria Dipartimento Salute e Welfare – Settore 11, a valere sui fondi nell’ambito del DDS N. 9818 del 10/07/2024: DPCM 16/11/2023 – Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» – Annualità 2023.