Home » Calabria Film Commission interviene sul servizio di “Striscia la Notizia”

Calabria Film Commission interviene sul servizio di “Striscia la Notizia”

“Striscia” sbaglia, risorse impiegate legittimamente e trasparenza garantita”

di N L

“Striscia” sbaglia, risorse impiegate legittimamente e trasparenza garantita ”. Quanto raccontato questa sera in un servizio della trasmissione ’Striscia la notizia’ è sbagliato e fuorviante.

Calabria Film Commission non ha ovviamente acquistato alcuna opera d’arte del valore di 560mila euro. Quelle risorse,  stanziate attraverso regolare procedura Mepa, consultabile nella banca dati ANAC, sono, invece, state impiegate per costruire le scenografie permanenti , su di una porzione del territorio di Lamezia Terme, adiacente al terreno dove sono iniziati i lavori di costruzione degli “Studios”  e per supportare la produzione della serie televisiva “Sandokan”, di prossima trasmissione sulle reti Rai.

La serie, composta di n. 8 episodi della durata di circa 60 minuti ciascuno è prodotta da LuxeVide Spa in collaborazione con Rai, coprodotta con Mediaset España e distribuita a livello internazionale da Fremantle. Per quanto riguarda i dubbi sollevati sulla trasparenza della Calabria Film Commission, si specifica che la pagina del sito web della Fondazione “amministrazione Trasparente” rispetta pienamente quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, che elenca analiticamente le tipologie delle informazioni e dei documenti che devono essere accessibili agli utenti, compresi i contributi concessi e i rispettivi beneficiari e l’elenco dei collaboratori con relativi emolumenti. Tutto ciò è stato oggetto di verifica dagli organi di vigilanza preposti che hanno certificato il pieno rispetto della normativa vigente”. È quanto si legge in una nota di Calabria Film Commission.

Potrebbe interessarti: