Home » Reggina, dalla prossima settimana si parlerà solo di calcio?

Reggina, dalla prossima settimana si parlerà solo di calcio?

Martedì 22 luglio partirà ufficialmente la nuova stagione con il raduno al centro sportivo Sant'Agata

di N L

Nelle ultime due settimane e, più precisamente, dal raduno della tifoseria organizzata in piazza Orange è stato un susseguirsi di voci, spifferi ma, soprattutto, polemiche incentrate sull’interessamento di nuovi imprenditori alla Reggina .

Ad accendere ulteriormente l’ambiente l’incontro a Palazzo San Giorgio tra Amministrazione , Reggina e Ultras: all’uscita bocche cucite dei dirigenti amaranto, che rimandavano ad una futura conferenza stampa, e qualche frase dei rappresentanti degli ultras che, lo ricordiamo, hanno fissato per il prossimo 23 luglio, all’Arena dello Stretto, un confronto aperto a tutta la tifoseria. Di ufficiale solo il comunicato dell’Amministrazione che, nei fatti, non ha aggiunto alcuna novità rispetto a quanto percepito dalla voce degli ultras e men che meno sugli ipotizzati acquirenti.

E’ superfluo sottolineare che, nei giorni successivi, sono passati in secondo piano gli annunciati arrivi di Edera e Palumbo a fronte dell’attenzione riversata sulla conferenza stampa della Reggina.

Venerdì scorso, in una sala Nakamura gremita, il patron Ballarino e il DG Praticò hanno lungamente relazionato sulla gestione della società, condotta all’insegna della sostenibilità finanziaria che, però, non ha impedito gli investimenti finalizzati a strutturare un’azienda di recente costituzione.

A seguire le domande dei giornalisti.

I punti salienti della conferenza

Mentre il DG Praticò ha concentrato il suo intervento su quanto già realizzato dalla società in quasi 24 mesi, il patron Ballarino ha sorvolato sugli accadimenti delle ultime settimane.

Chi si aspettava il Ballarino vulcanico sarà rimasto deluso: il patron, come mai prima d’ora, ha chiesto espressamente coesione; nel rispetto, reciproco (!), dei ruoli ma, e lo ha ribadito più volte, consapevole che i risultati arrivano solo se tutti fanno la propria parte.

Non secondaria, a nostro avviso, l’ammissione di qualche errore che, seppur in buona fede, ha condizionato negativamente la comunicazione della società di Via delle Industrie.

Esplicita la volontà di consegnare a Mister Trocini, “con cui vengono condivise tutte le scelte tecniche”, una compagine vincente: ad oggi mancano 3/4 elementi “in grado di spostare gli equilibri” e due di queste trattative sono in dirittura d’arrivo.

L’obiettivo dichiarato è, quindi, la serie C, primo e inevitabile passo per una successiva programmazione che ambisca a riportare la Reggina in B.

Ora, al di la della programmazione di medio periodo, diventa oltremodo importante riaccendere l’entusiasmo e ribattere alle critiche di chi ha perso, ove l’avesse mai avuta, la fiducia verso questa Dirigenza.

Sarebbe bello che martedì fossero al Sant’Agata anche i due volti nuovi, di spessore ( Blondett? Di Grazia?), a cui si affiancheranno i giovani Chirico, un 2008 punta di diamante del settore giovanile,  e l’attaccante Pellicanò ( classe 2006) su cui si ripongono tante aspettative.

Ovviamente la campagna acquisti non potrebbe essere considerata chiusa ma sarebbe un bel segnale verso la tifoseria che attende per riavvicinarsi ai colori amaranto.

 

 

 

Potrebbe interessarti: