Charles Bukowski e Alda Merini, entrambi iconici e fuori dagli schemi, hanno saputo dare voce all’inquietudine, all’eccesso e alla fragilità umana attraverso una scrittura intensa, cruda e profondamente autentica. Le loro opere continuano a scuotere e ispirare, raccontando l’emarginazione, l’amore e la follia con uno stile personale e inconfondibile. Queste due voci “fuori dalle regole” della letteratura del Novecento saranno protagoniste dello spettacolo teatrale “Fumo” che andrà in scena lunedì 5 agosto 2025 alle ore 21:00 presso la suggestiva scalinata della Giudecca nel cuore di Reggio Calabria.
Poesia e teatro nella cornice della Giudecca
L’evento è promosso dal circolo ARCI Samarcanda, in collaborazione con l’associazione Scalinata Monumentale di via Giudecca.
Lo spettacolo è prodotto da Akkademia Lab, scuola di teatro e incubatore di giovani talenti diretti da Antonio Malaspina.
Voci e interpretazioni
In scena prenderanno vita le potenti e controverse figure di Charles Bukowski e Alda Merini, attraverso la voce degli attori Eleonora Lombardo e Federico Vadalà (in foto), che interpreteranno con intensità e delicatezza i testi e le suggestioni tratte dalle opere dei due autori.
Cultura e valorizzazione del territorio
Un evento che intreccia arte, cultura e promozione del territorio, in un luogo simbolico che torna a splendere attraverso la sinergia del Circolo Samarcanda e l’associazione della Scalinata Monumentale di via Giudecca.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.