Home » Doppia tappa reggina del Tour dei Quartaumentata con Santo Palumbo

Doppia tappa reggina del Tour dei Quartaumentata con Santo Palumbo

Il 7 e 8 agosto i Quartaumentata si esibiranno a Santa Caterina dello Ionio e Fiumara. Musica etnopop e comicità si fondono in uno spettacolo

di redazione

Un doppio appuntamento tra musica, identità e ironia. Prosegue con grande entusiasmo il tour “Amico Mio” dei Quartaumentata, storica band etnopop calabrese. Due i prossimi appuntamenti: mercoledì 7 agosto a Santa Caterina dello Ionio con la partecipazione del comico Santo Palumbo, e giovedì 8 agosto a Fiumara, in occasione dei festeggiamenti per Maria SS. del Carmine.

Due serate in cui la musica e la comicità calabrese si intrecceranno, regalando al pubblico emozioni autentiche e tante risate.

 

“La Calabria è una cosa seria. Forse” con Santo Palumbo a Santa Caterina

La prima tappa sarà il 7 agosto alle ore 21:00 al Santarena di via G. Amendola a Santa Caterina dello Ionio, con lo spettacolo “La Calabria è una cosa seria. Forse”.

Sul palco, i Quartaumentata e Santo Palumbo, comico reggino noto al grande pubblico per le sue apparizioni a Zelig.

Un format originale che alterna musica dal vivo e teatro comico, raccontando con ironia i paradossi della Calabria: dalle feste patronali alla sanità, passando per la burocrazia e le radici popolari.

“È uno spettacolo nato dall’amicizia e dal rispetto reciproco – raccontano Paolo Sofia, voce dei Quartaumentata e Santo Palumbo – abbiamo voluto creare qualcosa che facesse sorridere, riflettere e soprattutto emozionare”.

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.euroticket.it/santarena.

 

Concerto a Fiumara nel paese di Mino Reitano

Il giorno successivo, venerdì 8 agosto alle ore 21:30, i Quartaumentata saranno a Fiumara, paese natale del compianto Mino Reitano, per il concerto organizzato nell’ambito dei festeggiamenti civili e religiosi in onore di Maria SS. del Carmine.

La serata si inserisce nel ricco programma della festa patronale che, come da tradizione, unisce momenti spirituali, eventi folkloristici e spettacoli musicali, culminando con i fuochi pirotecnici.

Lo spettacolo è offerto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e sarà a ingresso gratuito.

 

Un tour dedicato a Peppe Platani

Il tour “Amico Mio” è un omaggio a Peppe Platani, chitarrista della band scomparso nel 2024.

Il brano Amico Mio, che dà il nome al tour, chiude ogni concerto con un sentito tributo a Platani, mentre la scaletta include pezzi storici del repertorio del gruppo come Mankicani, Bella Balla, U mundu balla e Ostinatamente.

Attivi dal 1998, i Quartaumentata sono tra i principali esponenti della musica etnofolk italiana, con all’attivo sei album e collaborazioni di rilievo con artisti come Jovanotti, Niccolò Fabi e Ivana Spagna. Il loro stile unisce folk mediterraneo, jazz, blues e tradizione popolare calabrese, con testi in italiano e dialetto.

Oltre a Paolo Sofia, la formazione comprende:

Salvatore Gullace (chitarra)

Vincenzo Oppedisano (basso)

Peppe Stilo (organetto e lira calabrese)

Fabio Palmitesta (chitarra)

Domenico Gioffré (batteria)

 

Tra radici e comicità con Santo Palumbo

L’edizione 2025 del tour è arricchita dalla presenza di Santo Palumbo, che con la sua comicità pungente e calabrese arricchisce lo spettacolo con monologhi e sketch ispirati alla quotidianità del Sud.

Tra i momenti più attesi dello spettacolo, Festa, un brano musicale originale che introduce uno sketch sulle celebrazioni patronali e i ritardi della burocrazia soprattutto sulle visite mediche. Palumbo, che porterà parte di questo spettacolo anche a Zelig a settembre, definisce il format “un modo per ridere di noi stessi e raccontare la Calabria con affetto e ironia.”

 

Prossime tappe e nuovi progetti

Dopo le date di Santa Caterina e Fiumara, il tour continuerà con altre tappe in tutta la Calabria:

10 agosto – Focà

12 agosto – Siderno (Lungomare Sud, ore 19)

15 agosto – Cardeto

19 agosto – Sant’Agata del Bianco (con Palumbo)

21 agosto – Anfiteatro Abbazia Florense, San Giovanni in Fiore (CS)

Intanto, la band annuncia per l’autunno l’uscita di un nuovo brano in greco antico e dialetto calabrese, e un tour invernale nei club italiani, accompagnato dalla registrazione del prossimo album.

Potrebbe interessarti: