Proseguono gli appuntamenti culturali dell’Estate Metropolitana di Reggio Calabria. La programmazione degli eventi, coordinati dal consigliere metropolitano, Filippo Quartuccio, delegato alla Cultura, coinvolgeranno, fino al 10 agosto, 28 Comuni. “I tredici spettacoli svolti finora, e frutto di un’attenta programmazione e condivisione con gli Enti comunali, hanno registrato un ampio gradimento e partecipazione, a testimonianza che l’indirizzo del sindaco Giuseppe Falcomatà, di fare emergere le potenzialità del territorio, sta ottenendo i frutti sperati”. Così il consigliere metropolitano Quartuccio che aggiunge: “l’obiettivo di valorizzare i nostri borghi, sia costieri che interni, contribuendo ad una narrazione più veritiera della nostra terra, è un caposaldo della nostra attività”.
“Con la cultura – conclude – puntiamo a rigenerare una vasta area che può contare su enormi potenzialità, in termini di cultura, tradizioni, ambiente, gastronomia e sport”. I prossimi appuntamenti previsti sono: l’8 agosto a Fiumara con A tarantella è comu u blus; l’8 agosto a Calanna il concerto dei Kalavria; l’8 agosto ad Antonimina i Senduki Dub/ballati tour 2025; l’8 agosto a Bova, Carlo Gallo con Bollari, memorie dalla Jonio; l’8 agosto a Santa Cristina d’Aspromonte, lo spettacolo di cabaret con Santo Palumbo, I non ti regoli e Roberto Siclari ‘Arrivano i nostri’; il 9 agosto a Montebello Jonico, i Senduki Dub/ballati tour 2025; Il 9 agosto a Brancaleone, Italianissima sera; il 9 agosto a Melito Porto Salvo, il concerto de I Tiromancino; il 9 agosto a Motta San Giovanni i Blaskom; il 10 agosto a San Lorenzo il concerto dei Blueckners; il 10 agosto a Bova Marina lo spettacolo de I Briganti italiani live; il 10 agosto a Scilla, Dj Jad & Wlady; il 10 agosto a San Roberto, i Peddaroti live tour; il 10 agosto a Marina di Gioiosa Jonica il concerto di Sirya.