Si è conclusa ieri, martedì 5 agosto, la Festa di San Giuseppe 2025.
Organizzata con passione e cura dall’Associazione Amici di Villa San Giuseppe, la manifestazione ha confermato la coesione di una comunità che cresce e che, anno dopo anno, si impegna a mantenere vive le proprie tradizioni.
Domenica 27 luglio, nel Giardino di Piazza Umberto I, il 1° Torneo di Burraco ha registrato la partecipazione di concorrenti e curiosi. Nei giorni successivi, i tornei di calcio, pallavolo, calcio balilla e giochi d’acqua hanno animato il paese coinvolgendo bambini e ragazzi in un clima di sana competizione e divertimento.
Grande successo sabato 2 agosto per “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” che ha visto esibirsi numerosi partecipanti.
Domenica 3 agosto la solenne processione seguita in serata dal concerto del gruppo musicale I Metropolis con lo spettacolo “Le Coverissime Italiane”.
Lunedì 4 agosto la cultura popolare è stata protagonista con la commedia dialettale “Ora… facimu a festa”, interpretata da attori locali.
Il gran finale martedì 5 agosto, con la Santa Messa Solenne, la Processione e l’esibizione del gruppo folk I Peddaroti.
Tutte le serate sono state arricchite dalla possibilità di gustare prodotti tipici locali, partecipare all’estrazione di tre premi messi in palio dall’Associazione e ammirare lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo, chiudendo in bellezza l’edizione 2025.