Home » Reggio: cresce l’attesa per il grande raduno di “Operazione Nostalgia”. Tutti i dettagli

Reggio: cresce l’attesa per il grande raduno di “Operazione Nostalgia”. Tutti i dettagli

Manca meno un mese al 3° raduno al Granillo della community fondata da Andrea Bini che tra i tanti campioni avrà ospiti anche ex amaranto

di redazione

Manca meno di un mese al terzo raduno del 2025 di “Operazione Nostalgia”, che vedrà protagonista la città di Reggio Calabria.

Allo stadio “Oreste Granillo”, il prossimo 6 settembre, ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni, al cospetto di campioni che hanno fatto letteralmente la storia del calcio italiano. Sarà un raduno, ancora una volta di caratura internazionale, con tanti grandissimi calciatori che scenderanno in campo.

La Community fondata da Andrea Bini ha da sempre unito gli appassionati di tutta Italia (e non solo), ed è pronta a fare tappa sullo Stretto dopo Parma e Vicenza 2025, per il raduno numero undici della sua storia.

Dai 500 di piazza San Babila, passando per Nardò, Parma, Cesena, Ferrara fino al grande successo del 2024 con le autentiche emozioni all’ “Arechi” di Salerno (22mila persone) ed al “Piola” di Novara.

Special guest Roberto Baggio che sarà presente anche a Reggio Calabria, ma non sarà il solo. Ufficializzati dagli organizzatori anche il Pupone Francesco Totti, senza dimenticare i “bianconeri” campioni del mondo Trezeguet e Camoranesi e i portieri “rossoneri” Dida ed Abbiati. E attenzione perché le sorprese sono dietro l’angolo.
Ovviamente presenti tanti ex Reggina, come la coppia d’attacco Amoruso-Bianchi in compagnia di Denis, Di Michele, Perrotta e Brienza; gli storici capitani Taibi, Cozza, Alessandro Lucarelli e Giacomo Tedesco ed ancora i difensori Cirillo, Oshadogan, Franceschini.

Sarà un’occasione unica per la città di rivedere in campo i campioni degli anni 90 e 2000, in un’atmosfera magica con le ormai famose maglie “nostalgiche” a colorare gli spalti.

I biglietti sono disponibili su TicketOne: affrettatevi a prendere il vostro posto al Granillo perché si prevede una presenza di pubblico molto importante per questo spettacolo meraviglioso. Quindi, non fatevelo raccontare, venite a viverlo da protagonisti.

Potrebbe interessarti: