Piazza Milano diventa parco utilizzabile per attività sociali, culturali e sportive.
L’intera area è stata interessata da interventi di riqualificazione: marciapiedi, aiuole, panchine, illuminazione, nuove alberature, una pista per la pratica dello skateboard, un parco giochi per bambini, un’area fitness inclusiva e non ultima un’ area dedicata allo sgambamento dei cani.
Un intervento strategico completo in ogni suo aspetto per consentire a cittadini di ogni età di godere momenti di relax e svago .
Il consigliere comunale Massimiliano Merenda, delegato ai parchi ed all’arredo urbano, nell’esprimere soddisfazione per gli obiettivi raggiunti con la realizzazione dei parchi progettati e realizzati (Marconi, vico Neforo ed ora piazza Milano), ha voluto ringraziare il Sindaco Giuseppe Falcomatà, il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Paolo Brunetti e tutti coloro che hanno partecipato a vario titolo permettendo di realizzare questa importante opera pubblica.
“Un ringraziamento particolare, ha dichiarato Merenda, va ai ragazzi del gruppo skaters Y Crew che hanno collaborato alla progettazione della pista da skateboard e che, in occasione dell’inaugurazione di martedì, animeranno l’area di loro pertinenza”.
“ Un grazie va fatto anche ai comitati di quartiere, alle associazioni ed ai cittadini attivi, ha continuato Merenda, che con il loro prezioso contributo quotidiano rendono e renderanno questo, come altri luoghi della nostra città, un esempio di civiltà e di socializzazione “.
Il sindaco Falcomatà: “Siamo pronti a vivere la nuova Piazza Milano; ci abbiamo lavorato ininterrottamente in questi mesi ed ora è finalmente pronta. Un nuovo spazio di socialità proprio al centro di due quartieri storici e popolosi della città come Sbarre e Gebbione. Quest’area era diventata una discarica ed ora è un grande spazio attrezzato e rigenerato che torna a nuova vita; martedi la apriamo insieme”.
—