Una serata “molto informale e intima” queste le parole dell’avvocato Sergio Zumbo, presidente dell’associazione Viola Inside, sull’evento organizzato per onorare la memoria di Gaetano Gebbia, a un anno dalla sua scomparsa. La serata, tenutasi in presenza della moglie Mattia e delle figlie Francesca e Ida, è stata un’occasione per celebrare non solo il coach, ma anche figure storiche della pallacanestro reggina come Gustavo Tolotti e Pasquale Favano, ricordando sempre, il Giudice Viola e l’Ingegnere Gianni Scambia.
Durante l’evento, condotto dal giornalista Giovanni Mafrici, sono intervenuti Sandro Santoro, Massimo Bianchi, Giusva Branca e Francesco Scambia, quest’ultimo intervenuto anche per parlare del podcast “Gli anni Viola”, in onda su Radio 24 “Il Sole del 24 Ore dedicato alla storia del Mito.
Momento clou della serata la celebrazione dello scudetto della Viola, grazie alla partecipazione del capitano Vincenzo Calafiore, di Alfonso Ielasi, Fabio Falcomatà, Bruno Cannizzaro e Bruno Calarco. Emozionanti le parole del Dottor Gianni Calafiore, da quarantanove anni al servizio dei colori neroarancio.
“È stata una riunione molto sentita da chi era presente”, ha sottolineato Zumbo, che ha espresso soddisfazione per la partecipazione di numerose persone, anche arrivate da fuori Reggio. Molti altri, impossibilitati a partecipare, hanno inviato messaggi di profonda vicinanza, a testimonianza del legame profondo che unisce la comunità alla memoria di Gebbia e dei colori neroarancio.
La serata, come ha spiegato il presidente, ha rappresentato un “punto di partenza” per l’associazione, che si propone di portare avanti le idee di Gaetano Gebbia e di tutti i soci. Viola Inside, che entro la fine dell’anno si impegnerà a completare gli adempimenti amministrativi per l’iscrizione al registro del terzo settore, ha in programma diverse iniziative:
– Documentario e borse di studio: L’associazione intende veicolare il documentario “Viola Contro tutti” nelle scuole superiori e sta valutando l’istituzione di una borsa di studio, presumibilmente intitolata a Gaetano Gebbia, per gli studenti meritevoli sia dal punto di vista didattico che sportivo.
– Hall of Fame: Un progetto “partito da Gaetano”, la Hall of Fame della Viola sarà istituita attraverso un regolamento e una commissione. L’evento di celebrazione è previsto per la fine della stagione sportiva.
– Nuovo statuto e allargamento della base sociale: Con la conclusione degli adempimenti amministrativi, l’associazione adotterà un nuovo statuto e un nuovo consiglio direttivo, e verranno discusse le modalità per l’allargamento della base sociale.
– Sessantennale e riconoscimenti: In vista del sessantennale della nascita della Cestistica Piero Viola, l’associazione lavorerà per ottenere un riconoscimento cittadino per il giudice Piero Viola e per l’ingegnere Giuseppe Scambia.
Durante l’incontro è stato anticipato che, grazie al proficuo interessamento della Professoressa Cristina Meduri, membro del Direttivo dell’Associazione e già Coach del settore giovanile neroarancio, sono in atto le pratiche burocratiche per “l’intitolazione” della Palestra del Liceo Scientifico Sportivo, Alessandro Volta, al Coach Gebbia.
Viola Inside si impegnerà a dare vita a queste iniziative attraverso la creazione di gruppi di lavoro interni, ognuno con le proprie competenze, dal marketing alla comunicazione. “Un impegno doveroso, conclude Zumbo, per onorare il passato e guardare al futuro, nel nome della Viola e di Gaetano Gebbia”.