Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, ancora una volta, assoluto protagonista della quarantunesima edizione della Marcialonga Verde Aspromonte 2025.
Straordinaria partecipazione per la gara podistica organizzata dal Csi Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Santo Stefano d’Aspromonte e con il patrocinio del Coni e Cip Calabria.
Lunedì scorso la manifestazione ha coinvolto cinquecento partecipanti nelle varie categorie e livelli.
Il percorso Aspromontano di 4 e 6 km, Bandiera Azzurra Fidal e Anci, ha visto in pista tantissime famiglie, papà e mamme, figli, nonni, studenti, pensionati, associazioni e gruppi sportivi provenienti da ogni parte del territorio calabrese e non solo. Infatti tanti anche i turisti partecipanti che hanno scelto, per l’occasione, Gambarie per una breve vacanza.
Partecipato il contest “Marcialonga in Famiglia“, con il coinvolgimento di tante famiglie che hanno scelto di intraprendere, insieme, il percorso della corsa – camminata tra le bellezze del Parco.
L’edizione 41 si è aperta con la “Kids Run” dei più piccoli. Bambini dai 3 ai 5 anni ad aprire, dopo la benedizione di Don Francesco Siclari, questa partecipatissima edizione. Ai nastri di partenza anche il Team Special Olimpics Calabria, con la partecipazione dell’associazione Andromeda di Reggio Calabria .
Nel pomeriggio la giornata si è conclusa con le premiazioni presso l’Auditorium dell’Hotel Centrale in Piazza Mangeruca a causa della grandinata arrivata in tarda mattinata.
Le classifiche, curate con professionalità e competenza dalla Federazione Italiana Cronometristi Reggio Calabria, sono consultabili sulla pagina facebook Csi Reggio Calabria o visitando il sito podismo.ficr.it.
Da segnalare i premi assoluti: nella 6 km prima tra le donne Teresa Latella e medaglia d’oro tra gli uomini per Antonio Schipilliti. Nella 4 km, invece, primo posto nella donne per Greta Maria Murdolo. Primo assoluto tra gli uomini Hanafi Elias. Il saluto iniziale alla partenza ha coinvolto il sindaco di Santo Stefano d’Aspromonte Francesco Malara. Il primo cittadino ha esaltato il grande lavoro di squadra portato avanti in queste settimane, e anni, dai vari protagonisti del progetto Aspromonte è Sport. “Grazie ai tantissimi partecipanti e ai volontari impegnati in questi giorni, grazie principalmente al Csi Reggio Calabria. La Marcialonga cresce ogni anno e , ormai, è un punto di riferimento dell’estate Calabrese. Sport, turismo, partecipazione e integrazione, possono e devono coesistere!
Oggi, la medaglia d’oro, è per tutti noi, qui a rappresentare con gioia un modo nuovo e importante di vivere la comunità e lo sport. Un grande saluto anche al prof. Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, presente in mattinata in piazza.”
Durante il Galà delle premiazioni, consegnate le medaglie nelle 12 categorie di ogni percorso , l’intervento anche del delegato Coni Fabio Colella e delle aziende partner della Marcialonga 2025: Associazione Zurich di Tommaso Franco, lo studio Interdata Cuzzola Srl e Banca Generali.
Il Csi Reggio Calabria è stato rappresentato da tanti volontari impegnati sul percorso, nell’area accoglienza ed in piazza ad organizzare al meglio una grandissima e riuscitissima manifestazione sportiva, culturale e di promozione sociale.