La mostra, curata ed organizzata dall’ con la direzione artistica di Martino Parisi, è stata ospitata dal foyer del Teatro Comunale e sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 29 di agosto.
Le tavole esposte, che raccontano la vita di Cilea, sono state curate dal fumettista e drammaturgo Domenico Loddo che ha spiegato come la conoscenza approfondita della vita del compositore abbia consentito di tradurre in segno la sua essenza tracciandone una storia curiosa, oltre che interessante.
La mostra inaugura, di fatto, il la seconda edizione del “Cilea Liric & Classic Music Festival”, realizzato dal Comune di Reggio.
La mostra fa parte di una trilogia di eventi dedicati al compositore palmese: da oggi si parte con la mostra, lunedì 25 un documentario all’Arena dello Stretto e, a seguire, una performance musicale; martedì 26 un concerto pianistico presso le colonne di Tresoldi.
In esclusiva assoluta il 25 sera, durante la proiezione del documentario, la cittadinanza avrà modo di ascoltare la voce di Cilea ed il messaggio che lasciò alla Calabria intera prima della sua morte.