Home » Reggio: al GOM e al Tempietto arriva “la magia di Nilda”

Reggio: al GOM e al Tempietto arriva “la magia di Nilda”

Reggio accoglierà oggi un evento speciale dedicato ai bambini e alle famiglie: “Supereroi e Principesse”, iniziativa firmata Nida Onlus

di Sebastiano Plutino

Oggi la città accoglierà un evento speciale dedicato ai bambini e alle famiglie: “Supereroi e Principesse”, iniziativa firmata “Nida Onlus” che unisce solidarietà e spettacolo.

La giornata inizierà con un gesto carico di significato. I volontari di Nida porteranno nei reparti pediatrici del Grande Ospedale Metropolitano alcuni tra i personaggi più amati dai bambini: Elsa, Rapunzel, Spiderman, Captain America, insieme a tante altre principesse e supereroi. L’obiettivo è semplice ma potente: regalare momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

La sera, invece, a partire dalle 21:00, il Tempietto di Reggio Calabria sarà teatro di uno spettacolo unico: il Fantasy Show.

Un evento pensato per tutta la famiglia, con musica, baby dance, performance dal vivo e cover delle più celebri canzoni Disney, accanto a brani inediti. Una serata che promette emozioni, risate e magia, con i protagonisti delle fiabe pronti a incantare grandi e piccini.

Fondata nel 2012 da Walter Galliano, Nida Onlus è il primo format italiano che porta i personaggi Disney negli ospedali pediatrici. L’idea nacque dopo l’incontro con “Bea, la bimba di pietra”, una bambina affetta da una malattia rara che ha ispirato la mission dell’associazione: dedicare tempo ed energie ai bambini con patologie rare, spesso dimenticati. Negli anni, Nida ha portato il sorriso in numerosi ospedali italiani e oggi lavora a un progetto ambizioso: la Cittadella Nida a Torino, un polo sportivo e ricreativo di 40.000 m² intitolato proprio a Bea e a sua madre. La struttura sarà dedicata alle famiglie e ai bambini fragili, con l’obiettivo di offrire spazi di aggregazione e inclusione.

L’evento di Reggio Calabria è realizzato da Nida Onlus in collaborazione con la Comunità Patrimoniale di via Giudecca e sostenuto moralmente dall’amministrazione comunale.

Alla realizzazione hanno contribuito anche realtà locali come Filcredit (famiglia Mallamaci) e Federico Rosmini, che hanno creduto nell’importanza di questo messaggio di solidarietà. Simona Lanzoni, presidente della Comunità Patrimoniale, ha dichiarato: «Incontrare i propri idoli, soprattutto durante un ricovero, è una straordinaria opportunità per alleviare la sofferenza e portare un sorriso. Questo è il cuore della nostra iniziativa».

“Supereroi e Principesse” non è solo uno spettacolo, ma un abbraccio collettivo ai bambini e alle famiglie che ogni giorno affrontano sfide difficili. Attraverso la forza dell’immaginazione e la magia delle fiabe, Reggio Calabria si prepara a vivere una giornata indimenticabile. Gli appuntamenti principali sono: la mattina con la visita dei volontari Nida al reparto pediatria del GOM, e alle ore 21:00 con il Fantasy Show al Tempietto, Reggio Calabria.

Potrebbe interessarti: