Home » Feste Mariane 2025 a Reggio: il Circolo Velico ritiene “altamente pericolosa” la scelta di collocazione delle Giostre al Tempietto

Feste Mariane 2025 a Reggio: il Circolo Velico ritiene “altamente pericolosa” la scelta di collocazione delle Giostre al Tempietto

Il Circolo Velico di Reggio considera "scellerata" la scelta, da parte del Comune, di collocazione delle Giostre al Tempietto

di Sebastiano Plutino

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Circolo Velico di Reggio, nel quale viene duramente cocntestata la scelta da parte dell’Amministrazione Comunale, di collocare, in occasione delle prossime “Feste Mariane“, le giostre al Tempietto. 

“Una decisione che sta sollevando un’ondata di polemiche e preoccupazioni tra i cittadini e le associazioni locali. L’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria ha individuato l’area del Tempietto e, in parte, il piazzale Ferraris, per l’allestimento del parco divertimenti, destinando le giostre più grandi alla prima e quelle più piccole alla seconda. Una scelta che, secondo l’associazione Circolo Velico Reggio, è definita “scellerata” e “altamente pericolosa”.

 

Sicurezza a rischio e vie di fuga insufficienti

Le maggiori perplessità riguardano la sicurezza pubblica. L’area del Tempietto, una volta riempita di giostre e visitatori, si trasformerebbe in un “budello di strada” con scarse vie di fuga. Una situazione che, in caso di emergenza, potrebbe mettere a repentaglio l’incolumità delle persone. La nota sottolinea come la sicurezza sia stata già compromessa in passato, ma le denunce, dei cittadini e delle Associazioni sarebbero rimaste inascoltate.

 

Danni al decoro urbano e all’area riqualificata

L’Amministrazione ha recentemente riqualificato l’area, ottenendo un consenso unanime dei fruitori e degli operatori turistici e sportivi, ma la sua destinazione a polo di attrazione per lo spettacolo viaggiante potrebbe vanificare gli sforzi compiuti. Si teme che l’ingente flusso di persone possa calpestare e devastare le nuove strutture, le aree di gioco e i percorsi pedonali. Un timore più che fondato, dato il potenziale carico di persone che l’area dovrà sopportare nei giorni di festa.

 

Emergenza igienico-sanitaria e abusivismo

Un altro punto critico sollevato è l’assenza di servizi igienici essenziali per i visitatori. Si evidenzia come, in passato, la mancanza di tali servizi abbia contribuito al degrado dell’area, attratta anche da ambulanti abusivi che, senza permessi, e senza la dovuta repressione del fenomeno, hanno aggravato la situazione. Si paventa il rischio di una nuova emergenza sanitaria e igienica che potrebbe danneggiare la città intera.

 

Dimenticate le esigenze degli operatori turistici e sportivi locali

 

L’Amministrazione, secondo quanto riportato, avrebbe ignorato le esigenze degli operatori turistici già presenti nell’area. Nei giorni di maggiore affluenza, le strutture operanti dovrebbero “barricarsi all’interno” per non subire un’invasione e per sopperire alle carenze di servizi essenziali che il Comune non fornisce.

Il Circolo Velico Reggio, per voce della sua nota, ha dichiarato che provvederà a scrivere al Prefetto di Reggio Calabria per sottoporre all’attenzione delle autorità la pericolosità della situazione e la totale assenza di norme igieniche e di sicurezza a salvaguardia della città. La richiesta finale è chiara: l’Amministrazione Comunale deve ascoltare le associazioni e il territorio e rivedere la sua decisione, collocando altrove le giostre, in luoghi accessibili con diverse vie d’accesso e di fuga e dove la sicurezza è il primo dovere per un amministratore e un obbligo per chi deve far rispettare l’ordine pubblico.”, si legge nel comunicato del Circolo Velico di Reggio.

Potrebbe interessarti: