Home » Reggio: consegnato all’Amministrazione Comunale il Regolamento dei Comitati di Quartiere

Reggio: consegnato all’Amministrazione Comunale il Regolamento dei Comitati di Quartiere

I Comitati di Quartiere rendono noto d'aver consegnato all'Amministrazione Comunale di Reggio il disegno di Regolamento

di redazione

Tramite un comunicato stampa, i Comitati di quartiere rendono noto d’aver consegnato all’Amministrazione Comunale di Reggio il disegno di Regolamento: “Con il presente comunicato si rende noto alla collettività che in data 25/08/2025 è stato consegnato, tramite PEC, all’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, il disegno di Regolamento sui Comitati di quartiere.

La formulazione del succitato regolamento e la relativa consegna sono conseguenza del percorso sulla modifica e integrazione degli istituti di partecipazione iniziato con la petizione popolare depositata al Comune di Reggio Calabria con prot. n. 82740 del 27/04/2021, seguita negli anni da molteplici incontri e sedute in Commissione consiliare, passando da un impegno formale dell’attuale Sindaco, fino all’ultimo incontro intercorso in data 21/02/2025, ore 18:00, presso la Città Metropolitana di Reggio Calabria, con il Presidente della II Commissione, Avv. Marino ed i Consiglieri Delegati, Dott. Quartuccio e Dott. Giordano. Nell’ambito del succitato incontro si è concordato ed assegnato l’impegno in capo ai rappresentanti della Rete dei comitati di quartiere, di provvedere all’elaborazione del predetto disegno di regolamento, considerata l’esperienza acquisita nel corso degli anni attraverso lo studio della materia, l’assistenza alla costituzione dei comitati di quartiere ed il coordinamento delle attività.

Il libero e gratuito impegno dei rappresentanti dei comitati, sia in ambito di attività civiche sia nella stesura del disegno di regolamento comunale, è fondato sul desiderio di concorrere al miglioramento delle condizioni del territorio di residenza o nel quale insiste un interesse legittimo.

Vi è da chiarire che la partecipazione dei cittadini all’organizzazione amministrativa della città, nonché dei quartieri e delle frazioni, oltre ad essere riconosciuto come dovere in capo all’amministrazione comunale in una specifica norma del TUEL, nella fattispecie l’articolo 8, rappresenta anche una grande opportunità per qualsiasi amministratore del Comune reggino, considerata la complessa articolazione del territorio.

Proprio quest’ultimo elemento rende ancora più indispensabile, rispetto ad altri Comuni italiani, il riconoscimento e l’organizzazione dei comitati di quartiere poiché le risorse dell’amministrazione comunale, in termini umani e strumentali, non sono e non saranno sufficienti a garantire un capillare rapporto con tutti gli utenti.

Anche laddove dovessero ricostituirsi le circoscrizioni o le cosiddette municipalità, per vigente normativa nel numero massimo di cinque in proporzione alla popolazione reggina, non si potrebbe comunque garantire una comunicazione ed un servizio puntuale con tutti i componenti delle comunità dislocate nei vari quartieri e frazioni del territorio.

I comitati di quartiere rappresentano pertanto quell’anello di congiunzione tra gli uffici centrali e decentrati del Comune e tutti quei cittadini che non intendono più sentirsi abbandonati a se stessi.

Solo attraverso una sinergia, una collaborazione costante tra amministratori e cittadini è possibile superare le annose criticità, in termini di servizi ed opere pubbliche, che avvinghiano il territorio reggino.

Ecco perché i 19 comitati sottoscrittori del disegno di Regolamento  credono fermamente che l’emanazione di tale atto normativo  rappresenti un passo decisivo verso il sopraindicato obiettivo ed oggi non vi è più alcuna giustificazione per rinviare oltremodo tale adempimento, così come tutti coloro che si sono cimentati in dichiarazioni favorevoli in tal senso hanno adesso l’opportunità di passare dalle parole ai fatti.

Sarà nostro impegno quindi aggiornare la collettività su quanto avverrà in seguito al deposito del succitato disegno di regolamento.

In rappresentanza della Rete dei Comitati di quartiere di RC”, scrivono nel comunicato i Comitati di Quartiere.

Potrebbe interessarti: