Home » Cronaca diretta REGGINA – VIBONESE

Cronaca diretta REGGINA – VIBONESE

Dallo stadio "Giuseppe Lo Presti" di Palmi l'incontro valido per il primo turno di Coppa Italia - serie D

di N L

REGGINA – VIBONESE: 1-1

Inaspettato pareggio della Vibonese che ha approfittato di un errore del nostro portiere: la partita era oramai incanalare e gestita dalla nostra squadra.

È finita. Si va ai rigori.

Il tempo sta per scadere. In caso di pareggio nei tempi regolamentari si andrà ai rigori.

6 minuti di recupero.

Doccia fredda per gli amaranto . In precedenza ammonito Distratto.

41 minuto: pari della Vibonese che approfitta di un errore di Lagonigro

Girandola di sostituzioni: per la Reggina in campo Grillo e Correnti per di Grazia e Barillà.

 

Per la Vibonese che, lo ricordiamo, è in 10 per l’espulsione di Balla, dentro

 

25 minuto: espulso Balla per un fallo su Laaribi.  Vibonese in 10.

25 minuto: palo di Barillà. Il capitano, in piena area, con un tiro piazzato , a portiere battuto, colpisce il legno lontano. Sarebbe stato impossibile per Ferilli intervenire.

17 minuto: fuori Hernandez e in campo Mangiaracina.

16 minuto: gran tiro al volo di Barillà che, dal vertice destro dell’area, sfiora la traversa.

La sblocca Ragusa che, appostato sul secondo palo, appoggia in rete il colpo di testa di Blondett.

14 minuto: la sblocca la Reggina da calcio d’angolo

GOOL! Ragusa

10 minuto s.t.: in campo Porcino e Montalto per Mungo e Ferraro.

Sono 931 i biglietti venduti di cui 54 ospiti.

In tribuna, a seguire la partita, Miguel Martinez, a Reggio nelle ultime due stagioni.

17.12 : ripartiti. Nessun cambio finora.

Ci aspettiamo, quindi, che la Reggina rientri in campo con altro spirito e più incisività.

Occorre evidenziare che il terreno di gioco, soprattutto lateralmente, appare di dimensioni ridotte e qualche cambio di gioco amaranto fuori misura sembra confermarlo.

Finisce il primo tempo tra gli applausi dei pochi sostenitori ospiti. La Vibonese si è dimostrata più in palla in questo primo tempo: la fisicità dei centrocampisti ospiti ha messo in difficoltà i nostri che, spesso, sono arrivati secondi sulle seconde palle.

4 minuti di recupero.

44 minuto: primo intervento di Ferilli che para facilmente un tiro di Mungo. In precedenza due tiri da fuori di Balla non sono andati fuori di molto.

37 minuti: dopo un inizio veloce la partita sta vivendo un momento di stanca. Molti scontri a centrocampo,  pochi passaggi puliti.

In questi primi minuti più pericolosa la Vibonese che si sta rendendo pericolosa con veloci ripartenze. Nell’ultima infortunio per Lagonigro che sta necessitando delle cure mediche a una mano colpita nell’unità a terra.

18 minuto: ammonito per proteste Caiazza. In precedenza era stato ammonito Bucolo per un fallo su Mungo.

15 minuto: azione in velocità della Vibonese che manda pericolosamente al tiro Hernandez .  Palla fuori dallo specchio della porta.

7 minuto: bella punizione battuta da Di Grazia ma i nostri attaccanti appostati in area.

1 minuto: il primo tiro è della Vibonese con Bucolo che da fuori areai mpegna Lagonigro.

16.06: pallone a centrocampo. Tutto pronto per il fischio d’inizio. Giocherà il primo pallone la Reggina che attacca dalla sinistra rispetto alla nostra postazione.

15.53: gli ultras amaranto iniziano a farsi sentire. Ancora pochi i tifosi ospiti a cui è stato riservato un settore alle spalle di una porta.

15.40: Squadre in campo per il riscaldamento.15.27: i tifosi amaranto stanno lentamente occupando il settore a loro riservato collocato di fronte rispetto alla tribunetta che ci ospita.

Buon pomeriggio dallo Stadio “Giuseppe Lo Presti” di Palmi dove, con inizio alle ore 16.00, si affronteranno le squadre di Reggina e Vibonese.

La società amaranto, che doveva scontare un turno di squalifica del Granillo, ha optato per la struttura sportiva palmese costretta dall’indisponibilità o inadeguatezza di altri stadi provinciali più capienti.

Sarà, quindi, un Lo Presti stracolmo che ospiterà il primo incontro ufficiale della stagione 25/26: è trascorso oltre un mese dal primo giorno di ritiro al  Sant’Agata e la Reggina ha effettuato numerosi allenamenti congiunti con squadre di categorie inferiori.

Da oggi si fa sul serio: la Vibonese, partecipante al prossimo campionato di serie D girone I, è, quindi, il primo, vero banco di prova per i ragazzi di mister Trocini che, nella conferenza stampa prepartita, ha ribadito l’interesse per la competizione della Coppa Italia.

Sono 20 i convocati odierni. Tra gli esclusi gli ultimi arrivati Gatto, Rizzo e Di Venosa.

Ecco le formazioni ufficiali:

REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Palumbo, Blondett, D. Girasole, Distratto; Mungo, Laaribi, Barillà; Ragusa, Ferraro, Di Grazia. All. Trocini
A disposizione: Boschi, Adejo, Zenuni, Lanzillotta, Correnti, Montalto, Fomete, Grillo, Porcino
VIBONESE (5-3-2): Ferilli; Bonotto, Galizia, Caiazza, Dicorato; Keita;, Bucolo, Balla, Di Gilio; Hernandez, Marsico. All. Esposito
A disposizione: Marano, Selemby, Carnevale, Mangiaracina, Castillo, Fragalà, Aloisio, Mariani, Chrysovergis
Arbitro: Christian De Angelis (Nocera Inferiore). Assistenti: Davide Eliso (Castellammare di Stabia), Vincenzo Pone (Nola).

Novità dell’ultimora: convocato Zenuni al posto di Edera colpito da un virus intestinale.

 

Potrebbe interessarti: